Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis
Il 3 maggio a Pontelagoscuro ci sarà un evento speciale: spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po e divertirsi insieme con antichi giochi e divertissement
"Ferrara Day The Legend of American Cars" è l'evento in programma domenica 4 maggio dalle 10 che porterà oltre 100 auto americane storiche in piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara
Al parco Urbano, nel corso del festival Vulandra, si è alzato in volo anche l'Aquilone della memoria, un'opera speciale realizzata da 16 soci dell'Associazione Malattia Alzheimer (Ama) di Ferrara
Anche il Comune di Ferrara aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e supporta le iniziative e gli eventi organizzati da enti e associazioni.
Le ditte Dott ed Helbiz, società che hanno attualmente in gestione il noleggio in sharing dei monopattini in città, hanno presentato le nuove biciclette elettriche che saranno presto sulle strade di Ferrara insieme ai monopattini per i piccoli spostamenti urbani.
Le e-bikes saranno disponibili sulla stessa vasta area urbana e integrate nel servizio di monopattini già presente.
“‘Ferrara città delle biciclette’ non è un semplice slogan – commenta l’assessore Nicola Naomo Lodi -, ma un obiettivo che perseguiamo ogni giorno”.
In Piazza Municipale è stato presentato anche il progetto Bike to Work, attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa tra il Comune di Ferrara e la Regione Emilia Romagna, promotrice e finanziatrice dell’iniziativa.
L’iniziativa vuole promuovere l’uso della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro prevedendo un incentivo economico ai dipendenti delle aziende pubbliche o private del Comune di Ferrara.
Per quantificare i chilometri percorsi, con la bicicletta tradizionale o a pedalata assistita, e quindi l’incentivo erogabile, ogni dipendente deve attivare sul proprio smartphone l’app gratuita Ferrara Play&Go, indicata dall’Amministrazione comunale. L’app verifica il tragitto, il mezzo utilizzato e le distanze percorse dall’abitazione (o dal nodo di interscambio modale) fino alla sede di lavoro.
La soluzione Play&Go Aziende è sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler nel contesto del progetto Air Break finanziato dall’iniziativa europea Urban Innovative Actions e coordinato dal Comune di Ferrara con una serie di partner.
Oltre all’app per i dipendenti, Play&Go Aziende fornisce anche una console web riservata ai mobility manager delle aziende aderenti, per la visualizzazione delle informazioni relative ai dipendenti partecipanti (viaggi/km validi). Tutti i dipendenti appartenenti alle aziende che hanno aderito alla manifestazione di interesse possono ancora aderire, se ancora non lo avessero fatto, fino al 15 ottobre 2021
Per chi avesse già aderito, può continuare a pedalare e ad accumulare incentivi fino a quella data.
Alla data del 9 settembre hanno aderito 55 aziende, tra le quali il Comune di Ferrara, per un totale di 396 dipendenti e di 15.918 viaggi in bici validati, pari a 63.979 km totali, corrispondenti a 17,2 T di CO2 risparmiata.
E’ previsto un nuovo finanziamento da parte della Regione e l’Amministrazione comunale sta valutando le modalità di partecipazione per riaprire le adesioni anche a nuove aziende.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com