Cronaca
17 Settembre 2021
Setacciati i punti caldi della città grazie al nucleo cinofilo coadiuvato dagli agenti di quartiere

Ancora droga in Gad. Operazioni anche della Polizia locale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Ammonta a circa 60 grammi il quantitativo di marijuana, al quale si aggiungono diversi grammi di hashish e più di cinquanta grammi raccolti in ovuli di cocaina ed eroina, rinvenuti e posti sotto sequestro dal personale della Polizia Locale Terre Estensi durante le attività svolte nel corso di questa settimana.

Proseguono infatti ininterrotti i controlli messi in campo dal Comando sul territorio per il contrasto allo spaccio. Il Nucleo Cinofilo della Polizia coadiuvato dagli Agenti di Quartiere ha setacciato in particolare punti caldi della città riuscendo a sottrarre dal mercato nero un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.

Nel pomeriggio di mercoledì scorso, 15 settembre, la Polizia Locale Terre Estensi ha denunciato in stato di libertà un trentanovenne di nazionalità nigeriana residente in un comune dell’Abruzzo, per l’inottemperanza del divieto di ritorno nel capoluogo estense, emesso dal Questore di Ferrara nel febbraio di quest’anno.

Agli agenti della Polizia Locale che presidiavano la via Nazario Sauro, è apparso sospetto l’atteggiamento dell’uomo, recalcitrante ad esibire i documenti e a declinare le generalità ai fini della sua identificazione. Attraverso i controlli, dai quali tentava in ogni modo di sottrarsi, è emerso che il soggetto era già noto alle Forze dell’Ordine. L’accertamento è scaturito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio in zona Gad.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com