Atletica, con i Regionali ragazzi si è chiusa la stagione
Non sono arrivati titoli ma decisi progressi per i giovani atleti del Cus impegnati a Bologna nelle competizioni che assegnavano i titoli di Campioni Regionali della categoria Ragazzi/e
Non sono arrivati titoli ma decisi progressi per i giovani atleti del Cus impegnati a Bologna nelle competizioni che assegnavano i titoli di Campioni Regionali della categoria Ragazzi/e
Sabato 27 settembre, il Mike Wyatt Field ha ospitato la prima edizione del Buskers Bowl, tappa ferrarese della Charity Bowl League. In campo tre squadre storiche del panorama italiano
Il Ministero ha espresso parere positivo alla fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena, segnando il passaggio decisivo nel percorso di avvicinamento tra i due enti avviato a fine 2024
Una denuncia e due sanzioni amministrative per complessivi 12.000 euro. È l’esito dei controlli effettuati lunedì dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore, con il supporto della Polizia Locale dell’Unione “Valli e Delizie”, per contrastare il fenomeno del sovraffollamento abitativo nella comunità pakistana
Coccanile. Momenti di forte apprensione oggi pomeriggio, 30 settembre, lungo la strada che collega Coccanile a Cologna, dove si è verificato un grave incidente stradale. Due auto, una Peugeot e un altro veicolo, si sono scontrate frontalmente in maniera violenta. Alla guida c’erano due donne, entrambe rimaste ferite
Lo scorso weekend si sono disputate a Lignano Sabbie D’oro le finali nazionali assoluti di Parapowerlifting. La Pesistica Olimpica del Cus Ferrara è stata rappresentata dalla giovanissima atleta Azzurra Bovina Bambini nella cat. -67kg, classe 2004.
La giovane cussina, qualificatasi già in prima posizione, ha portato a casa ben due medaglie nella propria categoria: un oro nella sua classe di età U.17, che le é valso anche il nuovo record italiano, ed un argento nella classifica assoluta.
La panca paralimpica, o parapowerlifting, è uno sport gestito dalla Fipe (Federazione Italiana Pesistica), riconosciuto dal Coni, Cip, Cio e Ipc. Al contrario della pesistica tradizionale prevede una sola specialità: la panca piana. Atleti con vari tipi di disabilità, competono tutti nello stesso tipo di prova.
Azzurra è la prima atleta ferrarese a partecipare ad una finale nazionale di parapowerlifting e la prima a vincere una medaglia, stabilendo al contempo un record italiano; sono stati i 43 kg fatti in seconda prova a farle guadagnare il secondo posto assoluto (oltre che al primo posto come atleta juniores). Un po’ di rammarico per i 47 kg in terza prova che, nonostante la facilità di esecuzione, sono stati dati nulli per asimmetria nella spinta.
“Bellissima esperienza per Azzurra, che nonostante la giovane età ha condotto la gara in modo impeccabile – afferma la società -. Siamo sicuri che questa giovane atleta avrà ancora delle sorprese da riservarci: a partire dalla prossima Coppa Italia in programma a Roma a metà ottobre e per le nuove qualifiche per i Campionati Italiani sempre a fine ottobre”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com