Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale
A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Sarà la piscina Beethoven a ospitare il progetto pilota della scuola nuoto per persone con disabilità.
Il progetto ideato dall’Associazione Pettirosso con la collaborazione di Nuova Sport con Mauro Massarenti e di tutto lo staff della piscina Beethoven propone una scuola nuoto, dove un team di professionisti del settore accoglierà bambini ragazzi e adulti con disabilità intellettiva relazionale sensoriale e fisica.
Il servizio propone due percorsi iniziali differenti, il nuoto rieducativo per persone con disabilità grave e con bisogni educativi complessi, mentre il secondo percorso prevede l’inserimento in una vera e propria scuola nuoto dove la finalità principale è quella di dare le basi motorie e comportamentali agli utenti per poter essere pronti ad accedere alla scuola nuoto della piscina Beethoven e, se i frequentanti saranno predisposti, potranno anche intraprendere un percorso agonistico.
L’associazione ideatrice del progetto mette a disposizione un’esperienza ventennale in ambito sportivo educativo, tecnici altamente qualificati tra cui, educatori professionali, laureati in scienze motorie specialisti di attività fisica adattata, istruttori federali Fisdir, garantisce anche sostegno e supporto alla genitorialità.
Il direttivo dell’associazione Pettirosso ritiene che lo sport sia un “mezzo fondamentale per favorire l’inclusione sociale ma permette anche di sviluppare le autonomie personali all’interno dello spazio spogliatoio che il bambino e il ragazzo potrà generalizzare nell’ambiente di vita quotidiano, come imparare a vestirsi a lavarsi ad indossare gli abiti e a prendersi cura di sé è fondamentale per la qualità della vita”.
Nuova Sportiva e il suo team si dicono entusiasti di accogliere un progetto così ambizioso che mette al primo posto la persona, accompagnando la persona nel suo percorso sportivo ed educativo favorendo la socializzazione non solo tra i pari ma anche con i coetanei, creando un contesto accogliente che possa permettere a questi ragazzi di essere davvero inclusi.
Per tutte le famiglie interessate ad iniziare i percorsi proposti sarà sufficiente inoltrare una mail a impresa pettirosso@g mail.com oppure chiamando il 340-1995639 .
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com