Politica
16 Settembre 2021
Intanto la segreteria comunale del Partito Democratico attacca la giunta di Alan Fabbri sulla questione: "Drammatica assenza"

Zappaterra (Pd): “Necessario un quadro di investimenti per il polo chimico di Ferrara”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

“Regioni e sindacati hanno messo in evidenza le preoccupazioni che io stessa avevo pubblicamente espresso in questi giorni e il ministero  si è riservato di approfondire tutti gli aspetti con consultazioni separate di tutti gli attori coinvolti“.

È così che Marcella Zappaterra, capogruppo regionale del Partito Democratico, definisce il Tavolo per il settore petrolchimico al MiSE a cui si è seduta anche la Regione Emilia-Romagna, un primo “incontro interlocutorio al quale ne seguiranno altri” in cui è stata “positività la disponibilità del viceministro ad approfondire”.

“Resta però – ha sottolineato Zappaterra – tutta la preoccupazione e la contrarietà della Regione sulla chiusura di Marghera, così come confermiamo la richiesta di un quadro generale di investimenti che coinvolga anche Ferrara insieme a Ravenna”.

Sul tema è intervenuta anche la senatrice del Pd, Paola Boldrini, che sin dalla scorsa primavera, si è mossa con provvedimenti parlamentari per avere rassicurazioni dal governo e chiedere l’istituzione del Tavolo: “Sono fiduciosa per l’interlocuzione e l’aggiornamento continuo sul proseguo assicurato. Oltre le parole oggi sono indispensabili i fatti. Sarà necessario garantire la fornitura delle materie prime all’intera filiera garantendo lo sviluppo di lungo periodo per l’intero sistema della chimica. Per la sola Ferrara parliamo di 1.600 addetti qualificati che da mesi respirano incertezza e paura per il futuro”.
Un futuro che per Sara Manservigi della segreteria comunale del Pd ferrarese passerà dalle prossime settimane: “Di questo incontro ancora interlocutorio rimane la volontà di proseguire la vertenza alla presenza di tutti i soggetti coinvolti e ascoltare le preoccupazioni di chi crede che le produzioni di porto Marghera rivestano un ruolo fondamentale per il quadrilatero padano della chimica. Pensare di sostituire una tecnologia affermata e che funziona come le plastiche derivanti da materia prima fossile è complicato e richiede tempo e investimenti che devono essere lungimiranti e trasversali ad ogni settore, dalla formazione alla ricerca”.
“Tutti nell’ultimo periodo hanno seguito con attenzione e apprensione l’evolversi di questa importanze situazione – ha aggiunto l’esponente dem – ed è emerso chiaramente che la chiusura del cracking rischia di portare a perdita di lavoro tra lavoratori diretti, logistica e indotto. Le preoccupazioni hanno trovato ascolto nei rappresentanti del Pd comunali e regionali, ma si noti la drammatica assenza della giunta di Ferrara. L’assessore Colla ha parlato di 71 miliardi stanziati dal Pnrr, che sarebbe delitto per Ferrara non investire anche sul petrolchimico”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com