Cento
15 Settembre 2021
La notte centese si è tinta di bianco-azzurro lunedì sera sul palco della Rocca

La Centese calcio presenta i suoi campioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruba cosmetici e alimentari per 400 euro: 22enne arrestato dai Carabinieri

È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza

“Non ci sentiamo soli”, il grazie della comunità ucraina ai cittadini di Ferrara

Nella chiesa ortodossa via Cosmè Tura, a Ferrara, la comunità ucraina continua a riunirsi in preghiera, tra speranze di pace e piccoli gesti di solidarietà. In un momento in cui le trattative internazionali sembrano incerte, abbiamo intervistato il sacerdote della chiesa greco-cattolica ucraina Vasyl Verbitskyy per capire come si vive questo periodo delicato, tra il dolore della guerra e la forza della fede

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

A Cento prosegue il percorso di riqualificazione degli impianti sportivi

Grazie a un'attenta revisione da parte dei tecnici comunali, alla collaborazione delle società sportive e al supporto del gestore del servizio calore, durante i mesi scorsi, il Comune di Cento ha potuto portare avanti una serie di interventi volti a migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria

Riparte il Cinema Sotto le Stelle alla LumacArena

Dal 26 agosto al 4 settembre torna la rassegna cinematografica alla LumacArena di Casumaro, organizzata dal Comune di Cento e dal Comune di Finale Emilia in collaborazione con Caracol Cooperativa Sociale, Biblioteca Ileana Ardizzoni APS e Fondazione Teatro Borgatti

di Serena Vezzani

Cento. La notte centese si è tinta di bianco-azzurro: lunedì sera a partire dalle 21, sul palco della Rocca, la presentazione della Centese calcio e delle squadre del settore giovanile, con la partecipazione di alcune pietre miliari della storia del club.

Ad allietare la serata le voci di Christian e Ramin, mentre a presentare i nuovi protagonisti della prossima stagione agonistica Laura Guerra e Alessandro Livreri. Un “viaggio” nella “centesità”, nella musica e nella passione per lo sport, tra i talenti del passato, del presente e del futuro. Sul palco tutto il settore giovanile, quello agonistico e il juniores, per celebrare quell’ “ascensore sociale” che è “lo sport”, secondo Alessandro Livreri, “in grado di emarginare il razzismo e di farsi strumento di coesione: i valori che i ragazzi apprenderanno in questo ambiente permetteranno loro di crescere come uomini, non solo come atleti”.

Ecco la prima squadra, sotto la guida del mister Luca Vinci, il preparatore dei portieri Giancarlo Montanari e il fisioterapista Giampiero Zamboni: i portieri Alberto Alberghini e Mattia Vespucci, i difensori Fabio Zanca, Marco Roccati, Marco Riva, Tommaso Cioni, Alberto Finessi. Per i centrocampisti: Michele Fiorini, Hoxha Altin, Giuseppe Capogreco, Emanuele Cotti, Francesco Gnaccarini, Cristiano Soverini, Eduardo Greco, Gianmarco Ginesi. Per gli attaccanti: Edoardo Carpeggiani, Mirko Bianchi, Alex D’Oronzo e Riccardo Vaccari.

Sul palco anche tanti nomi che hanno fatto la storia della squadra centese: Guido Bonzagni, Luigi Gallerani, Carlo Vené, Giordano Ferioli, Corrado Ginesi, Alberto Novelli, Roberto Codeluppi, Guido Tosi, Paolo Grotto, Alessandro Frignani.

A chiudere i lavori il presidente Alberto Fava: “Tredici annate, 26 allenatori, 259 bambini: un totale di 350 persone in sinergia per perseguire un obiettivo.” Ma “è fondamentale, per continuare, una struttura sportiva adeguata, che a Cento manca da molto tempo: non solo per il calcio ma per qualsiasi altro sport”. La Centese calcio è “dove si respira l’odore dell’erba, il rumore dei tacchetti, il sacrificio e la passione. I fuochi d’artificio hanno vita breve, la Centese, come tutte le cose che hanno fondamenta solide e progetti, continuerà a perseguire i suoi obiettivi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com