Per celebrare la bellezza e il messaggio di ‘In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie’, scritto da Beti Piotto, illustrato da Gioia Marchegiani ed edito da Topipittori, la libreria ‘La Pazienza Arti e Libri’, in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Ferrara, hanno organizzato una due giorni ricca di iniziative, che si terranno tra la splendida cornice dell’Orto e la libreria in via de’ Romei 38.
Il libro, inno all’importanza della biodiversità, è l’ultimo nato nella collana PiNO, Piccoli Naturalisti Osservatori, pensata per avvicinare i piccoli, e con loro i gradi, alle meraviglie della Natura, guidati dai testi di esperti dei vari argomenti trattati e dalle immagini create da artisti del mondo dell’Illustrazione. I testi di Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, sono ricchi e dettagliati, alla portata di bambini e adulti. Gioia Marchegiani, con le sue tavole strepitose, ci fa immergere visivamente in questo mondo di meraviglie visibili a occhio nudo, ma anche microscopiche. Il risultato è un manuale prezioso che guida grandi e piccoli nella comprensione della biodiversità e di tutta la magia che è racchiusa in un seme.
Sabato 18 settembre alle ore 11, presso l’Orto Botanico di Ferrara – corso Porta Mare 2B – si terrà la presentazione del libro assieme alle autrici e agli editori con prenotazione obbligatoria e presentazione del Green Pass all’ingresso. Alle ore 17, presso ‘La Pazienza’ in via de’ Romei 38, si inaugura la mostra delle tavole originali e le autrici saranno disponibili per i firma copie.
Domenica 19 settembre alle ore 10, sempre presso l’Orto Botanico di Ferrara si terrà un workshop di disegno e pittura tra le piante tenuto dall’illustratrice Gioia Marchegiani sempre con prenotazione obbligatoria e presentazione del Green Pass.
‘La Pazienza Arti e Libri’ ha l’onore di essere una delle ventitré Case dei Topi esistenti in tutta Italia, un progetto ideato da Topipittori, casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi, nato per sostenere le librerie indipendenti.
Per informazioni e prenotazioni: 3392909140 ; info@lapazienza.it.
Beti Piotto, agronoma nata a Villa Diego (Santa Fe, Argentina), si occupa di biodiversità vegetale, specie spontanee e propagazione per seme di alberi e arbusti. È autrice di oltre duecento lavori pubblicati e ha lavorato in Argentina presso l’Università Nazionale di Rosario, in Honduras per la Fao e in Libano per il Ministero dell’Ambiente libanese. In Italia ha lavorato per l’Ente Nazionale Cellulosa e Carta, il Ministero dell’Ambiente e per l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Numerosi i riconoscimenti ricevuti a livello internazionale, tra i quali: Diploma d’Onore al merito scientifico dalla Presidenza della Repubblica Argentina (1996); Premio “Donne in Campo” della Confederazione Italiana Agricoltori (2011); Laurea Honoris Causa dell’Università Nazionale di Córdoba (2012); Premio Raíces del Ministerio de Ciencia, Tecnología e Innovación Productiva dell’Argentina (2016). Nel 2018 è stata nominata membro dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.
Gioia Marchegiani è nata a Roma nel 1972. Dopo essersi diplomata in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Roma si è trasferita a Berna in Svizzera dove ha vissuto dieci anni. Oggi vive e lavora a Roma con la sua famiglia. Ama disegnare en plein air, passeggiare e fare giardinaggio, attività che considera forme di meditazione funzionali alla creazione artistica. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero e ha ricevuto importanti riconoscimenti a concorsi nazionali ed internazionali tra i quali nel 2017 la selezione per la Mostra degli Illustratori della Children’s Book Fair di Bologna con le illustrazioni tratte da ‘Il campanellino d’argento’, con testo di Maria Lai. Oltre al mestiere di illustratrice insegna disegno e acquerello a bambini e adulti e svolge laboratori di promozione alla lettura, di sensibilizzazione alla cura del verde attraverso attività didattico-creative con la sua associazione Semidicarta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com