Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino
Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino con una giornata dedicata ai sapori autunnali e alla vita di comunità
Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino con una giornata dedicata ai sapori autunnali e alla vita di comunità
Prosegue a Sant’Agostino la rassegna “Aperitivi in Musica”, promossa dalla Parrocchia di Sant’Agostino con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Terre del Reno
Dopo la denuncia di Marco Falciano, referente dell’associazione di tutela ambientale Upe, Unione Pescatori Estensi, sul drastico svuotamento del Cavo Napoleonico, il caso arriva in Regione
"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara
Sono stati nominati con decreto dei sindaci altri dieci ispettori ambientali volontari che opereranno in difesa del decoro e dell’ambiente all’interno dei comuni di Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda
Terre del Reno. “La risposta delle associazioni di categoria è stata positiva, come auspicavamo”. Così l’assessore competente di Terre del Reno, Michele Lodi, commenta l’incontro, in Comune, con le associazioni di categoria per illustrare il bando realizzato da Sipro a favore delle imprese danneggiate dalla pandemia. Realizzato da Sipro, l’agenzia per lo sviluppo di cui è amministratore unico Stefano di Brindisi, accessibile fino al prossimo 8 ottobre, prevede l’erogazione di un contributo complessivo di 40 mila euro, suddivisi in 750 euro una tantum per ogni richiedente avente diritto.
“Le associazioni di categoria non mancano mai di offrire la loro disponibilità per consulenze e collaborazioni che si rivelano fondamentali – continua l’assessore – . Stesso discorso per Sipro, la cui professionalità risulta impeccabile. Questo bando è stato pensato per offrire in semplicità e velocità un aiuto alle aziende del territorio più colpite dalle chiusure dovute alla pandemia. Credo arrivi nel momento giusto, perché è adesso che avvertono di più gli effetti a lungo termine di questa crisi”.
“Come Amministrazione – la chiosa di Lodi – crediamo che la vicinanza del Comune di Terre del Reno sia un segnale tangibile per confermare che le attività non verranno mai abbandonate, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà”.
Soddisfazione da Sipro: “La condivisione dell’efficacia degli strumenti tra soggetti economici è strategica”, il commento dell’amministratore unico. Il bando sarà accessibile fino all’8 ottobre.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com