Salute
17 Settembre 2021
Parla il responsabile del programma per l'esercizio fisico adattato nelle persone cardiopatiche : "Muoversi ha la stessa dignità del controllo del colesterolo o del diabete. Più attività si fa e meglio è"

Grazzi (Ausl): “L’attività motoria fondamentale per la prevenzione”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

di Davide Soattin

L’attività fisica è importante “sia per evitare le malattie del cuore che per vivere al meglio e più a lungo nel momento in cui queste dovessero essere contratte”.

A lanciare il messaggio in un’ottica di prevenzione è il professor Giovanni Grazzi, docente di Unife e responsabile del programma per l’esercizio fisico adattato nelle persone cardiopatiche di Ausl Ferrara.

“Il nostro obiettivo – spiega – è cercare di sensibilizzare le persone che muoversi ha la stessa dignità del controllo del colesterolo, del peso, della pressione o del diabete. L’Organizzazione Mondiale della Sanità dà come raccomandazione quella di effettuare una dose minima di camminata veloce almeno cinque volte alla settimana per trenta minuti moderati”.

“Per quelli che non hanno tempo o voglia di fare questo e ne fanno di meno o la metà – rassicura Grazzi -, va bene comunque. Al tempo stesso, più se ne fa e meglio è. Quindi, rispetto a una situazione di sedentarietà, il mio consiglio è che piuttosto di niente è meglio piuttosto e che più attività si fa e meglio è”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com