Codigoro
11 Settembre 2021
Il romanzo parla delle paure e delle fragilità dei giovani che cercano di costruirsi una strada

Le anime spezzate di Sara Carli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Barboni: “No al concerto nell’oasi di Cannevié”

"Mi chiedo se il Comune che si dice green non veda la gravita e la stonatura nella manifestazione che si terrà domenica prima alle sei del mattino all'oasi di Cannevié dove si terrà, patrocinato dal comune, dalla Pro Loco e anche dal parco del Delta un piccolo concerto di chitarra saxofono e tastiere abbinata alla recita di poesie"

Codigoro. In occasione dell’Antica Fiera di Santa Croce di Codigoro, sabato 11 settembre alle ore 17 Sara Carli presenterà il suo romanzo d’esordio “Melodia per anime spezzate” alla Biblioteca Giorgio Bassano di Codigoro.

Il libro, segnalato lo scorso anno anche tra i consigli di lettura del Tg2, è stato pubblicato da Brè Edizioni.
Racconta la storia di Luca, che vorrebbe essere più alto per poter spiccare nel terribile mondo dello spettacolo, anche se compensa con una parlantina capace di ammaliare chiunque. Di Eve, garbata e sempre pronta a dare una mano agli altri, e di Caterina che non accetta che nessuno le tolga il riflettore dalla faccia. Viola, invece, danza per nascondersi in vite diverse, per mettere a tacere quelle ansie che di notte la tengono sveglia e che di giorno la rendono schiva e silenziosa. Oscar, altezzoso e vendicativo, vorrebbe seguire le orme del padre per sentirsi apprezzato.
Le loro storie si intrecciano, si allontano e tornano a scontrarsi. Scaturiscono le paure e le fragilità di giovani che cercano di costruirsi una strada, inciampando troppo spesso nei propri errori.

Sara Carli, trentenne di Lagosanto, da qualche anno vive a Milano, dove sta portando a termine un Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare al San Raffaele di Milano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com