Pesistica, successo per il training camp giovanile del Cus Ferrara
Negli impianti cussini di via Liuzzo si è svolto un training camp di pesistica olimpica giovanile che ha coinvolto 27 atleti provenienti da varie società di tutta Italia
Negli impianti cussini di via Liuzzo si è svolto un training camp di pesistica olimpica giovanile che ha coinvolto 27 atleti provenienti da varie società di tutta Italia
Con l’inizio della nuova stagione sportiva, il Cus Ferrara rilancia il proprio settore tennis con un progetto ambizioso e strutturato, reso possibile da uno staff tecnico di alto livello
Si è chiusa con un bilancio straordinario la spedizione italiana ai Campionati mondiali di arco storico in Ungheria, che ha portato a casa ben quattro ori individuali e un argento a squadre. Un successo che porta impressa anche la firma di Ferrara
Il settore giovanile del Cus Ferrara Rugby inizierà l’attività il 16 settembre, ma intanto, per fare proselitismo, sono state organizzate alcune situazioni dedicate ai più piccoli. Parecchie date che meritano di essere segnate in agenda
Oltre 50 equipaggi da tutto il mondo sono in arrivo a Ferrara per il campionato internazionale di volo "World Rally Flying Championship (Wrfc) 2025". L'appuntamento è in programma da sabato 30 agosto a venerdì 5 settembre all'Aeroclub Roberto Fabbri di Ferrara
Sarà Ferrara ad ospitare la prima edizione dei Suds Open Euro TrisoGames, manifestazione internazionale e multidisciplinare riservata alla sindrome di Down. A confermare l’evento, in programma dal 4 all’11 ottobre e realizzato con il contributo della Regione e il sostegno del Comune di Ferrara, è Stefano di Brindisi, presidente del comitato organizzatore.
A Ferrara approderanno circa 500 atleti con delegazioni provenienti da vari Paesi del mondo – per citarne alcuni, Stati Uniti, Russia, Francia, Regno Unito, Polonia, Estonia, Bulgaria – con i loro famigliari, per un totale complessivo previsto di un migliaio di persone.
Un evento importante su un triplice binario: sport, con competizioni di atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, nuoto sincronizzato, pallacanestro, tennis, tennistavolo; promozione del territorio, con ciò che comporta in termini di pernottamenti e ristorazione; turismo.
Proprio per fare conoscere Ferrara, è stata siglata una convenzione con Gti-Guide Turistiche Italiane, associazione nazionale presieduta da Simone Fiderigo Franci, che per statuto si occupa di inclusione e bisogni speciali, che nel fine settimana metterà a disposizione i propri professionisti formati e multilingue per tour in città.
“È ormai un anno – dichiara di Brindisi – che lavoriamo all’iniziativa, che ha visto la collaborazione di enti, associazioni, sponsor. È stata concepita come un cantiere aperto, in cui chiunque ha potuto partecipare con il proprio spirito, con la propria idea di inclusione. Si parla di una Ferrara e di una Emilia Romagna sensibile, – conclude il presidente – accogliente e pronta a sperimentare. Motivo per cui ringrazio il sindaco Alan Fabbri e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini”.
Le gare si svolgeranno tra Palasport, Palazzo delle Palestre, Pattinodromo, Motovelodromo, Campo Scuola.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com