"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work
Ferrara accoglierà nuovamente la leggendaria Mille Miglia nel 2026, un’occasione per unire sport, tradizione e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino. L’edizione 2026 includerà due passaggi nel cuore di Ferrara
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara ospiterà venerdì 24 ottobre, alle ore 15, nella Sala dell’Arengo della Residenza Municipale di Ferrara, una lezione aperta al pubblico dal titolo “Scenari economici nazionali e internazionali”
Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"
Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico
di Davide Soattin
Una “giornata fondamentale che apre e rilancia il tema della prevenzione“. Monica Calamai, direttrice generale dell’Azienda Usl di Ferrara, ha salutato così l’avvio della campagna regionale disensibilizzazione al tema del rischio cardiovascolare “Tieni in forma il tuo cuore”.
L’iniziativa è partita da Ferrara e toccherà prossimamente le altre città dell’Emilia-Romagna, anch’esse raggiunte dalla clinicamobile che è stata allestita in piazza Castello per poter offrire la possibilità di un check-up gratuito ai presenti.
“La prevenzione – ha commentato – permette, se ben fatta, il pieno recupero di ore e anni di vita della popolazione, coinvolgendo tutti gli attori del sistema sanitario insieme al Comune, alla regione, al governo e alle province verso un tema che può consentire davvero dei benefici enormi sui cittadini e il loro stato di salute”.
A maggior ragione se “il tasso di mortalità per problemi cardiovascolari è leggermente più alto nella nostra provincia rispetto alla media della regione, motivo per cui possiamo e dobbiamo migliorare ancora di più la nostra incisività a livello di prevenzioni su quelli che sono i nostri stili di vita, consapevoli di avere una città che è una palestra a cielo aperto e consente l’attività fisica, elemento importante se non cruciale per prevenire eventuali disagi”.
In attesa dei fondi che arriveranno nei prossimi mesi: “Il Pnrr è uno strumento straordinario, che ci darà moltissime risorse anche in campo sanitario. Ci consentirà un rilancio della rete territoriale, delle Case di Comunità e di tutte le strutture territoriali tra cui la Casa del Cittadino. I finanziamenti che arriveranno lanceranno il concetto di una sanità di comunità, che è necessaria a livello di prevenzione. Starà a noi utilizzarli con cuore e testa per costruire una rete che possa migliorare il sistema sanitario”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com