Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina
La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione per l'inchiesta aperta per omicidio colposo contro ignoti dopo la tragica fine di Rehman Faisal, l'11enne italo-pakistano morto dopo essere stato inghiottito dal mare a Lido degli Estensi
Con ogni probabilità questa tendenza riflette un nuovo approccio culturale e simbolico al commiato, orientato verso forme più personali, domestiche o naturalistiche. È, però, possibile che incidano anche scelte di risparmio
Un “progetto strategico per l’Emilia-Romagna sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che sono la prima causa di decesso in Italia e nel nostro territorio”.
Così Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la Salute dell’Emilia-Romagna, ha definito la campagna “Tieni in forma il tuo cuore” promossa dalla Regione e dall’Ausl, che è partita durante la mattinata di sabato 4 settembre da Ferrara.
Nello specifico, l’iniziativa ha messo a disposizione della cittadinanza una clinica mobile in piazza Castello per un check-up gratuito, e nelle prossime settimane toccherà tutte le altre città regionali.
“Occorre prenderci carico delle persone che soffrono di problemi cardiovascolari – ha sottolineato Donini – ma allo stesso diventa fondamentale anche far conoscere ai cittadini sani qual è la loro carta del rischio, con particolare attenzione ai corretti stili di vita sia per ciò che riguarda i parametri basilari che per tutto ciò che concerne l’aspetto glucidico, lipidico, la pressione arteriosa, oltre che la fibrillazione atriale asintomatica”.
L’assessore ha concluso: “Siamo e saremo nelle piazze per promuovere la cultura della prevenzione. Questo ci permetterà poi di impiegare meglio i soldi della sanità sia in termini di investimento che di presa in carico perché prevenire significa evitare nuove ospedalizzazioni o la somministrazione di farmaci a persone che magari, cambiando qualcosa nel loro stile di vita, possono vivere meglio e in buona salute”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com