Attualità
1 Settembre 2021
Tecnici al lavoro per completare la progettazione per i cantieri di riqualificazione post sismica

Rilievi sul campanile della Cattedrale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Prosegue la progettazione dei lavori post sisma al campanile della Cattedrale di Ferrara. A realizzarla è un architetto ferrarese, Benedetta Caglioti, e una società del Veronese, la Sm Ingegneria Srl di Sommacampagna.

L’affidamento dell’incarico – di circa 100mila euro – è stato curato nei mesi scorsi dal Comune di Ferrara, che è stazione appaltante degli interventi sul Duomo in base a una specifica convenzione con l’attuale Ministero della Cultura, convenzione risalente al 2019.

In questi giorni, anche con l’ausilio di tecnici comunali, sono in corso i rilievi per verificare lo stato di ancoraggio degli elementi in pietra alle pareti del campanile. Per constatarne le condizioni si raccoglie anche documentazione fotografica, utilizzando una gru con piattaforma aerea che conduce gli addetti per l’intera altezza della torre.

La verifica è un processo preliminare necessario alla progettazione esecutiva dei prossimi interventi. È stata notata, in particolare nei piani alti – fanno sapere i tecnici – la presenza di elementi metallici inseriti negli anni Venti che, ossidandosi, hanno provocato alcune rotture e distacchi, in varie parti della struttura. La prosecuzione delle operazioni di verifica consentirà di chiudere correttamente la progettazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com