Sabato 4 settembre, dalle 16 alle 18, in via Poledrelli a Factory Grisù, ci sarà l’ultimo open day per conoscere meglio la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini.
Per partecipare all’open day bisogna iscriversi tramite sito (www.scuolavancini.it). L’iscrizione è gratuita.
Sarà un modo per conoscere meglio la scuola, ascoltare i docenti che parleranno delle future lezioni e materie, scoprire gli spazi della sede, conoscere alcuni allievi della scuola che doneranno una loro testimonianza. Alla conclusione dell’open day ci sarà un brindisi finale.
Mercoledì 15 settembre scadrà ufficialmente il bando di iscrizione. Le audizioni si terranno in sede il 16, 17, 18 settembre.
Le audizioni si terranno nei primi giorni di ottobre, e il nuovo primo anno partirà lunedì 19 ottobre.
La scuola è promossa dalla società di produzione cinematografica Controluce Produzione Srl di Stefano Muroni e Valeria Luzi, presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia assieme alla Regione Emilia Romagna.
L’unicità della scuola consiste nell’insegnare a tutti gli allievi come realizzare le proprie idee, cominciando dalla ricerca fondi fino ad arrivare alla produzione sostenibile seguita dalla distribuzione e vendita televisiva. La Florestano Vancini lega così la formazione alla professione, la scuola al lavoro.
La scuola ha durata triennale, ed è costituita da quattro corsi: regia, recitazione, sceneggiatura e montaggio e post-produzione. Rilascia il diploma con qualifica di professionista del settore. Gli aspiranti allievi devono avere tra i 19 e i 30 anni.
Il corpo docenti è composto da importanti professionisti del cinema italiano: David di Donatello, Nastri d’Argento, docenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, insegnanti che si sono formati nelle maggiori scuole del mondo come l’Actor Studio di New York, fanno della Florestano Vancini una scuola di cinema di altissima qualità.
La scuola, sostenuta dal Comune di Ferrara, è un tassello importantissimo della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com