Cento
28 Agosto 2021
Incontro tra il sindaco Toselli e il titolare del MiSE: "Il governo ha la stessa volontà del gruppo di mantenere in funzione gli stabilimenti in Italia, compreso quello di Cento"

Vm Motori. Il ministro Giorgetti condivide le intenzioni di Stellantis

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

Lite furibonda con accoltellamento a Codigoro: coppia ferita

Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine

Ausl Ferrara smentisce il “declassamento” della Terapia intensiva di Cento

Dopo le preoccupazioni espresse dal Comitato Cittadini in Soccorso all’Ospedale di Cento, che nei giorni scorsi aveva denunciato il “declassamento” della Terapia intensiva del Santissima Annunziata, l’Azienda Usl di Ferrara interviene con una nota ufficiale per “ripristinare un quadro veritiero della situazione, con dati a supporto”

Cento. Si intensifica l’attenzione sullo stabilimento Vm di Cento da parte del governo. Dopo l’incontro di alcune settimane fa col viceministro Fratin, il sindaco di Cento, Fabrizio Toselli, ha incontrato Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico.

Presenti all’incontro anche Luca Cardi, Davide Bergamini e il senatore Andrea Ostellari, rispettivamente coordinatore comunale, provinciale e regionale della Lega Salvini Premier. Il ministro Giorgetti ha detto di “condividere con il governo la volontà espressa dal gruppo Stellantis di mantenere in funzione gli stabilimenti in Italia, compreso quello di Cento”.

Vm Motori produce motori diesel e impiega circa novecento lavoratori, preoccupati per via del processo di elettrificazione avviato dal gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra Fca e Psa. Da non sottovalutare è anche l’importanza dell’indotto sul territorio centese.

“È fondamentale per tutto il tessuto economico centese avere la possibilità di un confronto con il ministro Giorgetti, il quale ha comunicato che il tavolo di confronto con il gruppo Stellantis è aperto – ha dichiarato Toselli -. Le preoccupazioni sul territorio sono presenti, ma il gruppo stesso si è impegnato a mantenere in funzione lo stabilimento centese e dunque tutelare i numerosi posti di lavoro presenti. L’opportunità di incontrare il ministro Giorgetti, che ringrazio, dopo l’incontro con il viceministro Fratin, manifesta quanto lavoro e occupazione sul territorio siano temi essenziali per la nostra amministrazione”.

“Il lavoro è al centro dell’agenda della Lega. Anche questa volta diamo un segnale importante ai dipendenti, alle loro famiglie e a tutti i centesi portando l’attenzione del Governo su un tema importante, quello dell’occupazione, nella nostra città. Il nostro obiettivo è quello di attrarre investimenti sul territorio, promuovere lo sviluppo economico, salvaguardare i posti di lavoro esistenti, e crearne di nuovi” ha poi concluso il coordinatore comunale della Lega, Luca Cardi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com