Eventi e cultura
27 Agosto 2021
Presentato il nuovo disco degli ospiti della Cidas. Orsini: “Stumento di integrazione ma anche catartico per non perdere le proprie origini”

Camelot Combo, la musica dei rifugiati a Ferrara

camelot combo
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

camelot combodi Pietro Perelli

“Ninki Nanka balla quando il tamburo suona, perché anche se fa male, se avrai il coraggio di suonare non ti colpirà”. Recita così, tradotto in italiano dalla lingua mandinka, una delle canzoni, Ninki Nanka appunto, presenti nel nuovo cd dei Camelot Combo per presentare l’omonimo album.

Registrato nel 2019 pochi mesi prima dell’inizio della pandemia, ha dovuto attendere quasi due anni prima di poter essere presentato al Padiglione di Arte Contemporanea, sede della mostra del Buskers Festival. Quattro brani frutto della collaborazione con la Scuola di Musica Moderna, Amf di Ferrara presso la quale il gruppo si trovava ogni giovedì mattina per suonare e per creare integrazione.

“Usare la musica come strumento di integrazione ma anche come strumento catartico per non perdere le proprie origini”, spiega Marco Orsini direttore del progetto Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) di Cidas. Insieme a lui anche Ambra Bianchi, vice presidente dell’Amf, che ricorda come la musica sia un “veicolo immediato per creare integrazione”.

Sempre dell’Amf Flavio Piscopo maestro percussionista anima di “una avventura che ha portato subito grande entusiasmo”, un’avventura in divenire con grande ricambio di persone che rinnovano il progetto man mano che entrano partendo da una solida base lasciata da chi ne ha fatto parte.

Un gruppo unito che si rinnova e per il quale, dentro gli ospiti di Cidas, si sta cercando di trovare nuovi membri per portare avanti un progetto che ha impressionato Stefano Bottoni per “il grande calore e la passione”. Proprio i Buskers avevano ospitato una delle prime e più belle uscite dei Camelot Combo che nel 2019 si erano esibiti in piazza Treno Trieste. E così ancora una volta li ospitano per la presentazione del Cd, nella speranza che possano tornare a esibirsi per le strade della città. Esibirsi dal vivo può infatti essere riscoperta e condivisione delle radici e occasione di incontro e integrazione.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com