
Daniele Cavallini ed Enrico Piva
Comacchio. Ferragosto tempo di vacanze, non per il Comune di Comacchio, dove, a partire da lunedì 16 agosto hanno preso servizio due nuovi responsabili: Daniele Cavallini, dirigente dei lavori pubblici, manutenzioni, edilizia privata, Sportello Unico Attività Produttive (Suap), patrimonio, urbanistica e demanio marittimo (Settore IV e V) ed Enrico Piva , dirigente Affari Generali, Personale e Servizi Demografici (Settore II).
Daniele Cavallini, architetto ferrarese, ha maturato la sua professionalità nelle imprese private di costruzione a cui ha affiancato esperienze nella pubblica amministrazione come dirigente dei lavori pubblici al Comune di Coriano (Rn) e dirigente Area Tecnica S. Giovanni in Lupatoto (Vr).
“Ho già incontrato quasi tutti gli uffici in questi primissimi giorni di lavoro , parlando con il personale ed entrando già sulle questioni più urgenti – ci tiene a sottolineare, Cavallini che prosegue affermando – tra le priorità del mio incarico ci saranno sicuramente i lavori pubblici, l’edilizia privata e l’urbanistica. Vorrei caratterizzare il mio operato creando un ambiente di lavoro armonioso, in cui i miei collaboratori si sentano valorizzati e di conseguenza stimolati a dare il meglio”.
Enrico Piva, di origine mantovane, è un esperto di Pubblica Amministrazione, si è occupato di personale al Comune di Mantova ed all’Unione delle Terre d’Argine di Carpi. Alla formazione giuridica ha fatto seguito la specializzazione in relazioni industriali e del lavoro presso la facoltà di Scienze Politiche di Bologna. E’ anche componente del gruppo tecnico del Comitato di settore che da’ indirizzi per la Contrattazione Collettiva Nazionale e membro supplente della Commissione per la finanza e gli organici degli enti locali del Ministero degli Interni.
“ Attualmente la pubblica amministrazione centrale e locale sta affrontando un profondo processo di trasformazione per il miglioramento del sistema pubblico – spiega Piva – In quest’ottica mi piacerebbe accompagnare il Comune di Comacchio in questo percorso di cambiamento. Per fare ciò ho bisogno di capire la realtà di Comacchio ed individuare le aree di miglioramento ”.
“ Buon lavoro ai nuovi arrivati – conclude il primo cittadino Pierluigi Negri – abbiamo tanto da fare e per realizzarlo abbiamo bisogno di persone competenti, responsabili e preparate, che consentano a Comacchio di fare il salto di qualità che merita ”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com