Dall'adolescenza alla menopausa non si è fermato il lavoro assistenziale del Centro Salute Donna: "La presenza di diversi professionisti consente di dare una risposta a tutte le problematiche"
Covid. Gotti (Ausl): “La pandemia non ha fermato i servizi ginecologici”
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta gialla per temporali valida dalle ore 00:00 di lunedì 7 luglio fino a mezzanotte di martedì 8, che riguarda anche la provincia di Ferrara, sia nelle aree di pianura interna che sulla fascia costiera
Attimi di paura si sono vissuti nella serata di sabato scorso a Bondeno, quando un bimbo di 4 anni si è allontanato da casa mentre la giovane madre si concedeva una doccia, in una giornata di caldo torrido
C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città
Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata
di Davide Soattin
“Nonostante la pandemia riusiamo a erogare gli stessi servizi che venivano offerti anche nell’era pre-Covid“. Ad affermarlo è Germana Gotti, ginecologa dell’Ausl di Ferrara, che spiega come il Centro Salute Donna continui a essere un servizio a cui “la donna può accedere a ogni età della sua vita“.
A partire dall’adolescenza, grazie agli “ambulatori dello Spazio Giovani, al cui interno la collaborazione tra l’ostetrica, lo psicologo e le altre figure di riferimento consentono di chiarirei primi dubbi e affrontare i discorsi sulla contraccezione“, che “la regione Emilia Romagna consente di erogaregratuitamentefino al ventesimo anno di età“.
“Il servizio – ha aggiunto Gotti – accompagna anche la donna in età fertile e l’intera coppia sia nel momento della procreazione che in quello della gravidanza, ma anche in tutte quelle problematiche che possono verificarsi con un ciclo regolare. In tal senso, la visita ginecologica è il momento in cui la donna può parlare con il ginecologo ed essere valutata a 360 gradi anche in tutti quegli aspetti non di propria pertinenza ginecologica“.
Particolare attenzione verrà data anche alla menopausa poiché è “un periodo che necessità di accompagnamento, visti i numerosi cambiamenti che comporta“. “Si tratta di un percorso – ha aggiunto la ginecologa – che all’interno dei nostri spazi viene contemplato con la possibilità di accedere a numerose prestazioni, prenotabili in farmacia, al numero verde o ai Cup, erogate nelle Case della Salute, negli ospedali e nei nostri presidi in tutti i distretti della provincia di Ferrara in manieramolto accessibile“.
“La presenza di diversi professionisti nel Centro Salute Donna – ha concluso – consente di dare una risposta a tutte le domande o problematiche che potrebbero insorgere nei diversi periodi della vita. Dall’adolescenza, al concepimento sia per la coppia che per la giovane mamma che arriva a casa con il neonato, grazie al puerperio a domicilio, fino alla signora che inizia ad addentrarsi nelle problematiche della menopausa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com