Dall'adolescenza alla menopausa non si è fermato il lavoro assistenziale del Centro Salute Donna: "La presenza di diversi professionisti consente di dare una risposta a tutte le problematiche"
Covid. Gotti (Ausl): “La pandemia non ha fermato i servizi ginecologici”
Ancora guai per il 28nne ferrarese già noto alle cronache locali per aver danneggiato la vetrina dello Spal Store. Venerdì (9 maggio) infatti è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare nel carcere di via Arginone, dove nel frattempo era già stato trasferito
Un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione per denunciare "un fatto gravissimo" che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all'Istituto Bassi Burgatti di Cento
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Un ordine del giorno di tutte le opposizioni e con prima firmataria Anna Zonari (La Comune di Ferrara) impegna il sindaco a promuovere le informazioni utili per poter votare al referendum di domenica 8 e lunedì 9 di giugno
Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025
di Davide Soattin
“Nonostante la pandemia riusiamo a erogare gli stessi servizi che venivano offerti anche nell’era pre-Covid“. Ad affermarlo è Germana Gotti, ginecologa dell’Ausl di Ferrara, che spiega come il Centro Salute Donna continui a essere un servizio a cui “la donna può accedere a ogni età della sua vita“.
A partire dall’adolescenza, grazie agli “ambulatori dello Spazio Giovani, al cui interno la collaborazione tra l’ostetrica, lo psicologo e le altre figure di riferimento consentono di chiarirei primi dubbi e affrontare i discorsi sulla contraccezione“, che “la regione Emilia Romagna consente di erogaregratuitamentefino al ventesimo anno di età“.
“Il servizio – ha aggiunto Gotti – accompagna anche la donna in età fertile e l’intera coppia sia nel momento della procreazione che in quello della gravidanza, ma anche in tutte quelle problematiche che possono verificarsi con un ciclo regolare. In tal senso, la visita ginecologica è il momento in cui la donna può parlare con il ginecologo ed essere valutata a 360 gradi anche in tutti quegli aspetti non di propria pertinenza ginecologica“.
Particolare attenzione verrà data anche alla menopausa poiché è “un periodo che necessità di accompagnamento, visti i numerosi cambiamenti che comporta“. “Si tratta di un percorso – ha aggiunto la ginecologa – che all’interno dei nostri spazi viene contemplato con la possibilità di accedere a numerose prestazioni, prenotabili in farmacia, al numero verde o ai Cup, erogate nelle Case della Salute, negli ospedali e nei nostri presidi in tutti i distretti della provincia di Ferrara in manieramolto accessibile“.
“La presenza di diversi professionisti nel Centro Salute Donna – ha concluso – consente di dare una risposta a tutte le domande o problematiche che potrebbero insorgere nei diversi periodi della vita. Dall’adolescenza, al concepimento sia per la coppia che per la giovane mamma che arriva a casa con il neonato, grazie al puerperio a domicilio, fino alla signora che inizia ad addentrarsi nelle problematiche della menopausa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com