
(immagine d’archivio)
Cento. Si avvicina la tradizionale festa della Madonna della Rocca, tanto cara ai centesi e non solo. Finalmente quest’anno la festa tornerà nella sua “casa”, il Santuario, riaperto lo scorso settembre.
Inizierà oggi venerdì 6 agosto la Novena di Preghiera in preparazione alla festa che vedrà il suo culmine il 14 agosto con la messa solenne nel parco del convento presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi (ormai un appuntamento fisso della vigilia di ferragosto) e il 15 agosto con le messe nel parco e la conclusione alla sera, alle 20.45, con la benedizione alla città impartita dal piazzale del Santuario.
Ma se il Santuario è riaperto, non vuol dire che il parco del convento rimarrà vuoto. Anche quest’anno, oltre all’aspetto religioso, i frati propongono la bella iniziativa “Voci dal Parco”, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, capace di coniugare lo stare insieme divertendo, ai valori umani di solidarietà. Una kermesse diventata un appuntamento fisso che quest’anno regalerà arte e sorrisi dal 6 al 15 agosto. E se finora “Voci dal Parco”, giunta alla sesta edizione, è servita per raccogliere fondi per coprire la cifra necessaria per il completamento della ricostruzione post-sisma, da quest’anno, con il Santuario finalmente riaperto, i frati hanno posto l’obiettivo di dotare il Santuario di una telecamera per trasmettere le cerimonie sui vari canali streaming e per il controllo durante le ore di apertura.
Altri progetti sono in serbo ma saranno poi via via annunciati, proseguendo così l’iniziativa “Cento Mattoni per un Santuario”.
Ricco e per tutti i gusti il programma degli spettacoli, nella bella cornice del parco e affiancati dalla pesca di beneficenza, dal mercatino dell’usato e dallo stand gastronomico dove si potrà cenare ogni sera. Si comincia oggi venerdì 6 con i renazzesi “Emmecolletti” e le sonorità folk, rock tra canzoni d’autore e quelle dei grandi poeti italiani, sabato con la tribute band dei Nomadi gli “Allegri Vagabondi” e domenica con “C’era una volta, le favole senza tempo”, uno spettacolo per grandi e piccini ideato da Giorgio Zecchi che vede tornare sul palco le sue storiche allieve e lui stesso. Lunedì arriva il pianobar di Jerry e Marco, martedì la bella voce di Elisabetta Bevilacqua accompagnata da Corrado Calessi, mercoledì 11 agosto il ritorno del cabarettista Duilio Pizzocchi, accompagnato da Davide Dal Fiume e Marco Dondarini, giovedì 12 l’energia della cantante Rai Stefania Cento, venerdì 13 la serata musicale con Ambra e Nevio di Fino Music. Sabato 14, la tradizionale serata sotto le stelle con Cristian & Ramin, mentre domenica 15, al termine della benedizione alla città, una serata musicale in compagnia di Fino Music. Anche quest’anno, presentatrice speciale, la giornalista Laura Guerra.
“Una festa che ebbe inizio al termine della Seconda Guerra Mondiale, come voto dei cittadini di Cento e dei paesi vicini per lo scampato pericolo dei bombardamenti durante l’ultima guerra. Una festa che indica la fede, la devozione e la riconoscenza del nostro popolo, – dice il neorettore del Santuario padre Prospero Rivi –. Un grazie ai collaboratori, e in particolare ad Aldo Govoni, che con tanto impegno in questi anni hanno organizzato una festa che fosse anche aggregazione, voglia di stare insieme, di creare comunità per superare i momenti difficili e di paura che abbiamo conosciuto, come il terremoto, la pandemia. E un grazie a tutti i devoti della Madonna della Rocca che con la loro presenza, il loro aiuto, ci hanno sostenuto e permesso di rientrare in questo bellissimo Santuario”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com