Applausi e cori per il presidente e la famiglia Colombarini che annuncia: "Sarebbe stato bello poter continuare, ma non giusto. Ora saremo presenti come sponsor per sostenere la nuova proprietà"
Mattioli e il saluto più doloroso: “Alla Spal gli otto anni più belli della mia vita”
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina
Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese
Il Comune di Ferrara ha formalmente avviato martedì 24 giugno il procedimento di revoca delle concessioni, relative allo stadio comunale "Paolo Mazza" e al centro sportivo "G.B. Fabbri" attualmente in uso alla società Spal Srl
Un nome e un logo che sono parte integrante e patrimonio identitario della città da più di un secolo. Nel Consiglio comunale di ieri (23 giugno), il consigliere Davide Nanni (Pd) si è rivolto con un question time all’assessore allo Sport Francesco Carità per chiedere di tutelare, tramite la cessione al Comune di Ferrara, il marchio Spal
(foto di Alessandro Castaldi)
di Davide Soattin
“C’è solo un presidente” è stato il coro con cui la Curva Ovest ha voluto accompagnare le ultime parole da numero uno della Spal di Walter Mattioli che, dal palco del parco Marco Coletta ai piedi del Grattacielo, ha salutato il suo dodicesimo uomoin campo, cercando di trattenersi fino all’ultimo e di non cedere allo “spaplare senza ritegno” mentre il treno dei ricordi diventa impossibile da fermare e gli applausi dei trecento presenti rendono il tutto ancora più emotivamente suggestivo.
“Questo – ha spiegato Mattioli, indicando la parte più calda del tifo biancazzurro – è quello che ci è mancato per un anno e mezzo perché con voi vicino sarebbe stata tutta un’altra storia. Se le cose andranno bene, come spero, vi dimenticherete in frettadi me (scherza, ndr). In realtà spero che non lo facciate mai. Purtroppo è arrivato per questo momento e neanche io me lo aspettavo, ma dobbiamo accettarlo”.
Il pres ha poi aggiunto: “Ora però finisce un ciclo e ne inizia un altro, che spero sia importante come il nostro e, come ha detto Paolo Mazza, cambieranno proprietà e presidenti ma rimarrà la Spal e a lei voi dovete rimanere vicini per portarlaalla vittoria già da venerdì contro la Cremonese. Ho vissuto otto anni bellissimi e stupendi, tra momenti di grandeeuforia e altri di dolore negli ultimi anni, ma anche difficilissimi perché gestire una famiglia così non è facile”.
“Ma noi – ha affermato con orgoglio Mattioli – ce l’abbiamo sempre messa tutta con serietà. Dovrei andare avanti a parlare per ore ma mi basta dirvi solo grazie di tutto quello che ci avete dato, del sostegno, dell’entusiasmo, dei vostri sacrifici, dei sorrisi e della vicinanza, senza mai mancare l’appuntamento. Ci avete portato in giro per l’Italia e se abbiamo vinto è solo merito vostro. Sono stati gli anni più belli della mia vita“.
Adesso però c’è da programmare il futuro: “Venerdì avremo la nostra ultima uscita contro la Cremonese e poi da lunedì sarò in pensione. Devo scegliere tra gestire l’orto di mia suocera o qualcosa di diverso nel mondo del calcio, facendo cresceretantissimi altri ragazzi e portandoli ad alti livelli. Ma se dopo cinquant’anni siamo tornati in A, dobbiamosolo ringraziare lafamiglia Colombarini, che hanno sostenuto i costi necessari, meritando il mio rispetto e il vostro“.
La parola è così passata a patron Simone Colombarini: “Sarebbe stato bello poter continuare e rivivere gli anni belli e le splendide emozioni. Per noi è stato un orgoglio riportare la Spal in categorie dove mancava da tanti anni e spero che il prima possibile torni in Serie A. Purtroppo quello che è successo negli ultimi anni ha portato a grosse difficoltàeconomiche e non sarebbe stato giusto andare avanti, senza essere in grado di rispettare le vostre aspettative”.
Di qui la necessità e la volontà di vendere: “Alla Spal serveunasocietà che voglia di investire e, quando abbiamo visto che c’era la possibilità di passare la mano a chi prometteva un progetto ambizioso, abbiamo deciso di fare un passo indietro per rispetto verso la società, la città e i tifosi. Resta però l’orgoglio di quanto fatto in questi anni, che nessuno potrà mai cancellare. Dobbiamo continuare tutti insieme a sostenere il club e anche io lo continuerò a fare in un altro ruolo. Insieme a voi in curva ma anche tragli sponsor per dare fiducia a una proprietà che arriverà per fare le cose serie“.
Un nuovo impegno in orbita biancazzurra confermato anche da Francesco Colombarini, tornato a parlare in pubblico dopo diverso tempo che, prendendosi gli applausi e i ringraziamenti della platea, ha espresso la propria volontà di restare vicino all’ambiente dell’Ars et Labor dopo che “siamo sempre stati esaltati dai colori della Spal” con la consapevolezza che la “retromarcia è la marcia più difficile da ingranare, ma il futuro non deve essere peggiore di quello che c’è“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com