Politica
5 Agosto 2021
La parlamentare ferrarese ha sottoscritto una nota inviata al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, da 60 senatori

Boldrini (Pd) firma per l’autonomia della Camera di commercio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Paola Boldrini

Autorizzare l’autonomia del sistema camerale, così come è stato fatto nel Decreto Sostegni Bis di recente approvazione con la Regione Sicilia. È quanto chiedono, in una nota inviata al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, 60 senatori tra cui la ferrarese Pd, Paola Boldrini.

Alla base della richiesta, sottoscritta da pressoché tutti i partiti di governo e non, il recepimento – nel Sostegni Bis – di un emendamento che consente alla Regione Sicilia di riorganizzare il proprio sistema Camerale, nel rispetto del numero massimo di Camere di Commercio. Con possibilità di recessione per accorpamenti fatti o in corso di realizzazione.

Il che potrebbe costituire secondo Boldrini un importante precedente, con conseguenze anche per l’ente di Largo Castello, a Ferrara. “La norma – sintetizza Boldrini – potrebbe essere estesa risolvendo aspetti della riforma ancor oggi controversi”. Nel testo si rimarcano “gli importanti compiti che le Camere di Commercio svolgono per le imprese”. I sottoscriventi danno a Giorgetti la disponibilità – che suona da monito – ad affrontare nel più breve tempo possibile la questione, “così da giungere a soluzioni condivise e definitive”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com