Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
di Davide Soattin
Dai 40 anni in su “la ricerca di una gravidanza diventa molto più difficile e l’unico sistema effettivo per poter avere dei risultati di rilievo è la donazione di gamete, conosciuta come eterologa, con cui si cerca la cellula giovane di una donatrice”.
Viceversa “tutto diventa quasi inaffrontabile anche con le attuali tecniche di procreazione medicalmente assistita” come evidenzia Andrea Gallinelli, responsabile all’ospedale del Delta del centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana di Ausl Ferrara.
“Il problema – spiega – non è prettamente medico o biologico, ma è più socio-culturale. Da almeno una ventina di anni a questa parte assistiamo a un trend costantemente in ascesa di ricerche di gravidanza in età di coppia sempre più avanzata, tant’è che a oggi l’età media, in particolare quella femminile, di una prima consulenza visita si aggira sui circa 38 anni di età, che è davvero molto avanzata”.
“Purtroppo – afferma Gallinelli – il vissuto e il sentito delle coppie non è così e si presume di poter dilazionare ancora di più nel tempo la ricerca di una gravidanza per motivi molto concreti e comprensivi come la ricerca di un lavoro, di una sistemazione a livello familiare o per la ricerca partner” ma le possibilità di avere una gravidanza non sono moltissime.
Il motivo è subito spiegato: “Gli spermatozoi invecchiano lentamente essendo cellule più semplici che intervengono in un secondo momento, mentre il gamete femminile invecchia molto rapidamente e, già a 38-39 anni, il numero complessivo delle cellule nelle due ovaie e la qualità delle cellule uovo decade più velocemente, con il rischio di non essere fecondati. E anche qualora il tentativo di impianto si verificasse non andrebbe avanti o darebbe origine a una gravidanza patologica”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com