Fotografia di viaggio: come raccontare storie attraverso le immagini
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Esplorare nuovi luoghi non significa necessariamente spendere una fortuna. Con un po’ di organizzazione e facendo buon uso degli strumenti digitali, si possono vivere esperienze memorabili senza svuotare il portafogli
La Grecia offre paesaggi mozzafiato, una storia ricca ed esperienze indimenticabili. Che siate attratti da antiche rovine, coste mozzafiato o villaggi incantevoli, la Grecia offre due esperienze di viaggio distinte: la sua vivace terraferma e le sue pittoresche isole
Finalmente possiamo tornare a viaggiare: sono stati mesi molto duri e ci meritiamo un po’ di relax. Ora che la campagna vaccinale sta procedendo speditamente, possiamo organizzare il nostro prossimo viaggio con tutti i crismi.
A cosa fare attenzione? Ovviamente, date le circostanze comunque abbastanza liquide, qualora decidessimo di stare in italia dovremmo vedere quali sono le procedure regionali per l’ingresso turistico, dato che talvolta c’è da compilare qualche modulo. A parte questo, nelle prossime righe cercheremo di darvi qualche consiglio su come viaggiare il più possibile al sicuro e al riparo da eventi spiacevoli che potrebbero rovinarci le vacanze o, nella peggiore delle ipotesi, costringerci a un rapido rientro.
Saranno consigli molto semplici, ma ci sentiamo di scriverne perché, dato che potremmo aver perso l’attitudine al viaggio durante l’ultimo anno e mezzo di fatica, ecco che una rinfrescata delle più piccole regole di buon senso potrebbe tornare utile a tutti! Restate sintonizzati!
Prima questione fondamentale: avere sempre a portata di mano i principali Contatti Servizio Clienti, sia della nostra banca che della nostra compagnia telefonica. Non solo: i numeri utili in caso di emergenza dovremmo, quando non mandarli a memoria (sarebbe comunque meglio valutare questa opzione, ovviamente) almeno averli scritti su un foglietto da tenere sempre con noi, in modo tale da non trovarci senza nessuno da chiamare in caso di pericolo o di evento avverso.
Oltre a questo primo fondamentale punto, parliamo di soldi. O meglio, parliamo della loro dislocazione fisica: potrebbe capitare (ovviamente ci auguriamo con tutto il cuore di no) che ci venga rubato il portafoglio; in quei casi, oltre a chiamare i numeri di assistenza di cui abbiamo parlato poco più su, ecco che sarebbe meglio avere una piccola riserva di denaro contante un po’ sparso in giro per i vari antri delle nostre borse; sì, perché qualora ci venisse sottratta una somma da una parte, ecco che avremmo sempre del denaro liquido da un’altra per sopravvivere qualche giorno e tornare in possesso dei nostri preziosi documenti.
Non solo: qualora il nostro viaggio fosse affrontato in auto, non dimentichiamo di avere sempre in bagagliaio un piccolo kit di primo soccorso e non solo. Ci sono oggetti che, in caso di incidente, potrebbero davvero tornarci utili, quando non salvarci la vita: una torcia, ad esempio, oppure il necessario triangolo e il giubbotto catarifrangente (obbligatori anche per legge, non dimentichiamo), dei cavi di avviamento, un ruotino di scorta con annesso cric, e una power bank aggiuntiva per una carica di emergenza del nostro cellulare, senza il quale difficilmente potremmo chiamare qualcuno in nostro soccorso, soprattutto su strade isolate.
Come avete visto, ci vuole poco per viaggiare il più possibile in sicurezza: una buona dose di lungimiranza, spesso, è quella che ci salva dai peggiori contraccolpi che un viaggio potrebbe metterci innanzi. Non abbiate paura di sembrare il celebre personaggio del film di Carlo Verdone, Furio, con le sue manie di controllo capaci di portare alla pazzia la povera moglie: stiamo parlando di sicurezza basilare, quella che potrebbe farci dormire i sonni più tranquilli.
Buon viaggio!
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com