Attualità
28 Luglio 2021
Ok dalla Giunta: più locali, concessione per 16 anni e canone calmierato

Centro sportivo G.B. Fabbri, nuova convenzione con la Spal

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Nuovi locali a uso della Spal, per quasi 3mila metri quadrati complessivi al coperto (oltre ai 34mila metri quadrati esterni), una nuova porzione di parcheggio a disposizione, un’intesa tra Comune e società sportiva prolungata fino al 2037 e che prevede, tra l’altro, l’abbattimento del canone dovuto dalla squadra. La giunta comunale ha dato il via libera alla nuova convenzione tra Amministrazione e società biancazzurra per l’utilizzo del centro sportivo G.B. Fabbri di via Copparo 142 (di proprietà del Comune).

Convenzione proposta dall’assessore Angela Travagli d’intesa col sindaco Alan Fabbri, che partirà non appena la società chiuderà – con il versamento di circa 15.146 euro – la propria situazione debitoria nei confronti del Comune. L’intesa estende di dieci anni l’accordo precedentemente firmato (il cui termine era previsto al 30 giugno 2027) e sancisce il trasferimento degli uffici comunali dello Sport allo stabile, recentemente rinnovato, di via Bologna, liberando così gli spazi ora interamente a disposizione dei biancazzurri.

Nel dettaglio, in via Copparo sono presenti: 1.850 metri quadrati per uffici e spogliatoi, mille per le palestre, 90 circa per magazzino e altri manufatti, oltre alla vasta area esterna, comprensiva di campi da calcio, camminamenti e tribune per circa 34mila metri quadrati. A disposizione della squadra si aggiunge anche una porzione del parcheggio antistante. Sempre nell’ambito della nuova convenzione è previsto che la Spal corrisponda un canone annuo, calmierato, di 9.050 euro, oltre Iva, da pagare in due rate semestrali. Alla società, inoltre, sono affidati i costi della ‘manutenzione straordinaria non strutturale’.

“Dopo la convenzione per l’utilizzo dello stadio che, tra le altre cose, libera risorse per l’Amministrazione ed estende la durata dell’intesa per ammortizzare gli ingenti investimenti sostenuti dalla proprietà in questi anni, anche per il centro sportivo Fabbri abbiamo adottato criteri analoghi”, spiega il sindaco Alan Fabbri. Ammontano infatti a quasi 1,9 milioni di euro complessivi i lavori di miglioramento e adeguamento dei campi da gioco e delle strutture annesse realizzate dalla Spal dal 2016 ad oggi: una cifra che quasi raddoppia il milione di euro previsto dalla convenzione stipulata con la precedente Amministrazione.

“Crediamo nella Spal e anche nella sua capacità di essere centro attrattivo dei giovani, pensiamo che la gestione a loro affidata sia volano per la promozione e il potenziamento dell’impianto e della pratica sportiva – dice il sindaco Fabbri -. Questa convenzione rispecchia la nostra volontà di liberare tutto il potenziale, straordinario, del team”.

“Concedendo alla società sportiva gli spazi, attesi da anni, che ospitavano  l’ufficio Sport del Comune, oggi nella riqualificata palazzina di via Bologna, permettiamo di  riconvertire  tutto il complesso G.B. Fabbri nel rispetto della sua vocazione sportiva, ottenendo una maggior valorizzazione del patrimonio del Comune”,  sottolinea l’assessore alla valorizzazione del Patrimonio Angela Travagli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com