È online il programma della seconda parte del cinema estivo di Parco Pareschi. In cartellone i film più visti della prima parte della stagione cinematografica, film premiati ai festival e numerose anteprime da non perdere.
Come per il mese di giugno proseguono gli appuntamenti del mercoledì sera con i grandi classici della Cineteca di Bologna in versione restaurata: Caro Diario di Nanni Moretti (2 agosto), Jules e Jim di Francois Truffaut (4 agosto), La dolce vita di Federico Fellini (11 agosto), The Elephant Man di David Lynch (18 agosto) e La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock (24 agosto) i titoli del mese di agosto.
Le proiezioni dei restauri verranno proposte in versione originale con sottotitoli in italiano.
Tra i titoli premiati Nomadland-Miglior Film 2021, Migliore Attrice Protagonista 2021 per l’interpretazione di Frances Mc Dormand, miglior regia 2021 a Chloè Zhao seconda donna nella storia a vincere l’Oscar e The Father diretto da Florian Zeller, al suo esordio alla regia, interpretato da Anthony Hopkins e Olivia Colman.
In programma 11 prime visioni, tra queste: After Love (6 agosto),presentato alla quindicesima Festa del Cinema di Roma col bollino di Cannes, esordio alla regia di Aleem Khan, trentacinquenne regista inglese, già conosciuto per i suoi cortometraggi presentati al Sundance e a Locarno; Supernova (21 agosto) con protagonisti straordinari Stanley Tucci e Colin Firth.
In programma il film del regista di Still Life, Uberto Pasolini-Nowhere Special (26 agosto), presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2020.
Da segnalare tra le prime visioni Falling-Storia di un padre (25 agosto),diretto e sceneggiato da Viggo Mortensen. Falling esplora le fratture e i contrasti di una famiglia contemporanea.
A chiudere la stagione estiva, domenica 29 agosto alle 21.30-Soundtracks: City Visions, proiezione e sonorizzazione dal vivo di cortometraggi dell’avanguardia del secolo scorso, con gli artisti del Collettivo Soundtracks 2021.
Al Parco Pareschi Xabier Iriondo (Afterhours), e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) che ha curato anche la direzione artistica del progetto. Per la serata ingresso unico 5 euro.
Il programma completo è online su www.arciferrara.org, www.cinemaboldini.it e sulla pagina Facebook del Cinema Boldini.
L’arena è organizzata dall’associazione Ferrara Sotto Le Stelle con Arci Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, dell’Università di Ferrara e della Regione Emilia Romagna.
L’ingresso sarà previsto al costo intero di 6 euro e ridotto di 4,50 per i soci Arci, Coop Alleanza 3.0 e studenti Università di Ferrara e personale universitario con badge e mezzo di riconoscimento.
A parco sarà possibile acquistare la tessera Arci.
L’inizio delle proiezioni sarà invece alle 21.30, mentre l’apertura del parco è fissata alle ore 20.45.
Le proiezioni rinviate o sospese per maltempo saranno recuperate ove possibile. In caso di sospensione della proiezione causa maltempo, non è previsto alcun rimborso. L’organizzazione si riserva di annullare, rinviare o sospendere le proiezioni al verificarsi di condizioni o situazioni tali da compromettere l’esecuzione dello spettacolo in piena sicurezza per il pubblico.
Quest’anno sarà possibile acquistare i biglietti alle casse del cinema la sera stessa oppure online.
Entrambe le modalità prevedono la scelta del posto e il controllo automatico del distanziamento. I congiunti potranno sedersi vicini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com