Sindacati: “Basta morti sul lavoro”
Intervento di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Ferrara: "Il settore delle costruzioni edili di Ferrara dice 'basta'. Servono maggiore sicurezza, più formazione dei lavoratori che operano nel settore edile"
Intervento di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Ferrara: "Il settore delle costruzioni edili di Ferrara dice 'basta'. Servono maggiore sicurezza, più formazione dei lavoratori che operano nel settore edile"
Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)
Era il 29 maggio 2015 quando l’ortofrutta italiana salutò la nascita di Opera La Pera. Dieci anni dopo il tessuto pericolo è cambiato profondamente, così come sono cambiate le condizioni di mercato e quelle in campagna, ma la mission del Consorzio resta la stessa: valorizzare la pera e il lavoro dei pericoltori
Sono state le classi della scuola paritaria Chiara e Francesco di Ferrara e della scuola primaria Don Zanardi di Masi Torello a rappresentare le centinaia di ragazzi incontrati nel corso del progetto educativa di Coldiretti Campagna Amica nelle scuole ferraresi,...
Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa
E’ stato rinnovato nei giorni scorsi il gruppo dei giovani imprenditori di Confartigianato Ferrara.
La componente giovanile dell’associazione di categoria, è formata da nove imprenditori provenienti dai settori più disparati, dalla meccanica alle costruzioni, passando per i servizi alla persona e alle imprese.
Come presidente è stato individuato Stefano Ciammarughi, titolare di Logikamente srls, azienda del settore Ict, specializzato nei servizi alle imprese. A comporre la rosa delle giovani leve di Confartigianato, oltre al presidente, ci sono Alessandro Bagattini di Power Fitness Snc, palestra di Cento, Riccardo Capatti di Tecno Estense Srl, impresa edile di Formignana, Alessandro D’Oria titolare di 3D Prototipi Srls e Tonsfer Srl metalmeccanica (produzione conto terzi – realizzazione macchine industriali), oltre a Filippo Manfrin della Idromec metalmeccanica (produzione cilindri), Piero Ossi della Ossi Plast Srl gomma plastica (produzione conto terzi materie plastiche), Sara Menegatti di Riflessi di Memoria studio fotografico e Federico Tosi del Salone Vanity servizi alla persona (parrucchiere).
A coordinare le attività del gruppo giovanile dell’associazione sarà il funzionario dell’associazione Francesco Buttino. Tuttavia, il regista dell’operazione di rinnovo è il vicesegretario di Confartigianato Riccardo Mantovani. «L’aver organizzato la fascia anagrafica under 40 – dice Mantovani – è un elemento strategico per raggiungere almeno due obiettivi: continuare a diffondere la cultura imprenditoriale e contribuire a invertire la tendenza che vede anche nel nostro territorio il rischio, specie per i giovani artigiani, di chiudere le aziende». Sulla questione del ricambio generazionale, continua Manto, «occorre essere al fianco di chi raccoglie lo scettro del soggetto economico-sociale voluto dai suoi predecessori. Solamente in questo modo si potrà evitare la dispersione di un capitale umano e di competenze che rappresenta la vera ricchezza del nostro territorio».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com