Eventi e cultura
21 Luglio 2021
La giunta comunale ha rinnovato il deposito gratuito delle due opere per altri dieci anni

A Schifanoia le miniature del ‘Testamento di Alfonso I d’Este’ visibili anche per i prossimi anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Sono datate 1534 le due miniature appartenenti alla ‘Copertina del Testamento di Alfonso I d’Este’ che, grazie al rinnovo di un deposito gratuito, potranno continuare a essere ammirate dai visitatori del Museo Schifanoia. Realizzate da un ‘anonimo artista ferrarese’ le miniature sono parte dell’opera contenente il Testamento del terzo duca di Ferrara, documento storico e artistico proveniente dal patrimonio dell’ex ente Arcispedale Sant’Anna, concesso in comodato gratuito ai Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara, nel settembre 1993, dalla Direzione Sanitaria dell’Usl n.31. Alla scadenza della concessione, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, nel frattempo divenuta proprietaria dell’opera, ha espresso la volontà di mantenerla in deposito al Museo Schifanoia anche per i prossimi anni, per garantirne la migliore conservazione e l’esposizione al pubblico.

L’opera è composta da una cartella in cuoio impresso con all’interno un documento testamentario manoscritto su tre fogli ripiegati e cuciti (di cm 34,5×49) oltre a un foglio di guardia. A decorazione dei piatti interni della cartella sono presenti le due miniature, la prima rappresentante una  vignetta con il duca Alfonso I d’Este sul letto di morte, nell’atto di dettare le ultime volontà a beneficio degli elemosinieri dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara, e la seconda raffigurante una vignetta con il compianto del defunto Alfonso I d’Este da parte dei beneficiati.

“Le due rappresentazioni – spiega l’assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli – furono ideate per rafforzare, attraverso la realizzazione di immagini altamente scenografiche, due momenti fondamentali della storia ferrarese di quegli anni: la dettatura delle ultime volontà del duca, stabilita nell’erogazione perpetua di 100 lire marchesane mensili in favore dell’Ospedale, e il compianto degli umili beneficiati al cospetto della salma del duca stesso. Il Testamento di Alfonso I d’Este – sottolinea ancora l’assessore – rappresenta una testimonianza storica di grande pregio artistico, che ben dialoga con il resto dell’ampia e importante raccolta di opere di cultura estense, conservata ed esposta nel Museo Schifanoia, di recente riallestito dopo i restauri post sisma. La custodia e l’esposizione del Testamento in questo contesto continuerà quindi a rappresentare un arricchimento dell’offerta culturale, storica e artistica del Museo stesso e della città di Ferrara”.

La nuova concessione in comodato, approvata dalla Giunta comunale, avrà una durata, rinnovabile, di dieci anni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com