Politica
12 Luglio 2021
Interrogazione della consigliera comunale del Gruppo Misto sulla dotazione di munizioni della Polizia Municipale

Ferraresi: “Proiettili ‘Black Mamba’ devastanti, perché questa scelta?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Incuriosita dalla foto del comandante della Polizia Locale che, assieme all’assessore Nicola Lodi, mostrava i nuovi proiettili in dotazione con le armi agli agenti, la consigliera Anna Ferraresi (Gruppo Misto) ha approfondito l’argomento e, dopo essersi documentata sulle munizioni “Black Mamba” (fornite dalla ditta Fiocchi), ha presentato un’interrogazione.

Si tratta di munizioni che, pur avendo un minor rischio di rimbalzo, “hanno la peculiarità di avere un impatto nell’organismo devastante”. “Questo tipo di proiettili “tronco conici con leggera concavità apicale” – spiega la Ferraresi – sono espulsi ad una velocità molto elevata. L’alta velocità e la forma del proiettile fa sì che una volta colpito l’organismo, tutta l’energia cinetica viene rilasciata in tempi brevissimi, e ciò comporta una devastazione dei tessuti colpiti (tessuti molli, muscoli, organi) e se colpiscono le ossa, queste non saranno rotte, ma frantumate”.

La consigliera vuole quindi sapere dalla giunta perché sia stato scelto questo tipo di munizioni e se la scelta sia avvenuta a seguito di una relazione balistica che ha individuato in queste munizioni le più idonee alle esigenze della sicurezza del territorio.

Inoltre, dato che “molti cittadini segnalano carenze di controlli da parte dei vigili urbani”, la Ferraresi si domanda se fosse proprio necessario investire denaro pubblico in questo tipo di armamenti.

“Possiamo confidare, con estrema certezza – commenta Anna Ferraresi su Facebook – nella buona capacità di verifica sia dell’idoneità psicofisica che dell’attitudine a forti stress di servizio ai quali potrebbero essere sottoposti gli agenti che andranno a maneggiare armi da fuoco (data l’estrema pericolosità di questi “strumenti)?”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com