Attualità
6 Luglio 2021
Le aree di sosta erano state rese gratuite lo scorso 5 novembre per permettere ai cittadini di accedere alla Casa della Salute

Tornano a pagamento i parcheggi in Rampari San Rocco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza

L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze

(foto Ausl)

Dalla giornata di ieri, lunedì 5 luglio, Ferrara Tua ha ripristinato la sosta a pagamento nei parcheggi di via Rampari di San Rocco.

Gli stalli erano stati resi gratuiti lo scorso 5 novembre per poter garantire la possibilità di parcheggio ai cittadini che avrebbero dovuto accedere in Cittadella San Rocco.

A quel tempo infatti, nel parcheggio della Cittadella della Salute erano stati allestiti una postazione drive trough e una tenda da campo per effettuare tamponi e test rapidi da parte degli uomini dell’Esercito.

Le due strutture ridussero notevolmente la disponibilità delle aree di sosta interne alla struttura, con la decisione del Comune di Ferrara e Ferrara Tua Holding che optarono per rendere gratuito il parcheggio nelle vicinanze fino a ieri, garantendo così i servizi e l’assistenza necessari ai cittadini in un momento tanto difficile, quanto complicato.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com