Lettere al Direttore
5 Luglio 2021

“Mura degli Angeli, i bagni non sono un optional”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”

Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...

Ciclabili, serve una visione

Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti  indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...

Ritrovarsi a 60 anni dal diploma

Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Continua ad essere chiuso il bagno pubblico in Porta Mare, alla fine (o inizio) della classica passeggiata o corsetta sulle mura , per intenderci quei 3 km che vanno da inizio via Belvedere al Torrione di San Giovanni, in via Porta Mare.

Centinaia e centinaia di persone che fanno jogging e corrono sulla mura o semplicemente passeggiano o fanno un giro in bicicletta in quello che è considerato il tratto più amato delle nostre mura e…. neanche un servizio igienico, poiché quello che c’é , vicino al Torrione, continua a rimanere sprangato. Ma la luce notturna funziona, dietro le sbarre, poiché di sera è illuminato.

Ma cosa ci vuole per far capire a questa giunta che i servizi turistici si devono calibrare sui flussi e che i bagni pubblici non sono un optional ma una infrastruttura necessaria?

Per ferraresi e turisti, dovrebbero essere allestiti bagni pubblici lungo i 9 km del percorso delle mura, che hanno anche una rilevanza turistica, oltre ché ricreativa.

Troviamo i monopattini, al Torrione , e ben due zone fitness lungo il tratto descritto…ma neanche un bagno.

Siamo in fase ormai considerata quasi post-pandemica. Non dovrebbe essere difficile rimettere in funzione il bagno pubblico descritto, dotarlo di personale che ne possa monitorare l’accesso ( magari a offerta libera o con tariffa minima, 50 c.) e lo tenga pulito.

A volte si avverte nettamente l’assenza a Ferrara di un assessorato espressamente dedicato al Turismo, che si occupi anche di infrastrutture.

Le Mura di Ferrara sono patrimonio dell’umanità?

Bene, allora pensiamo anche ai servizi.

Claudio Fochi, ex consigliere comunale

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com