Sold-out per la cena pro Avis a Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Copparo. Chi li scrive e chi li legge: ai copparesi scrittori e lettori è stata dedicata, giovedì 1 e venerdì 2 luglio, l’iniziativa ‘Un libro per l’estate, chi scrive e chi legge’, organizzata dall’assessorato alla Cultura e dalla biblioteca comunale ‘Anne Frank’. Durante la due giorni Angela Felisati ha introdotto gli autori locali, che hanno avuto modo di presentarsi, illustrare la propria opera e dare lettura di alcuni brani.
«Abbiamo vissuto piacevoli momenti ascoltando i brani degli autori letti da Angela ad un pubblico attento – riferisce l’assessore alla Cultura Franca Orsini -. Abbiamo scoperto doti inaspettate nei nostri scrittori per passione: chi dipinge, chi compone musica e suona, chi canta, persone che si mettono in gioco e che meritano di essere conosciute e valorizzate. Complimenti ai lettori più assidui, adulti e bambini, che frequentano la nostra biblioteca. Una manifestazione ben riuscita che sicuramente riproporrò in futuro».
Giovedì, all’Arena estiva, si sono presenati Renato Amà con ‘Trilogia del labirinto’ (Pluriversum Ed.), Jasmine Belabess con ‘Il viandante sul mare del nulla’ (Abra Books Ed.), Alberto Bonora con ‘I colori della vita’ (Este Edition) e Roberto Marescotti con ‘Un mostro chiamato virus’ (Faust Ed.).
Venerdì è stata la volta di Franco Fedozzi con ‘Il palazzo dei sentimenti rottamati’ (Offset Invicta Ed.), Manrico Fiorini con ‘Ricordi di un passato mai dimenticato’ (Book Sprint Ed.) e Francesca Tani con ‘La bottega di corso Giovecca – Memorie dellaFerrara che fu’ (Este Edition).
Si è poi tenuta la premiazione e la consegna dei riconoscimenti ai migliori lettori 2020 per categorie: Margherita Zanella di 2 anni, Lia Vittoria Lodi di 5 anni e, pari merito, Mathilda Juan Fava e Dario Castellani di 5 e 4 anni per i Nati per Leggere; Luca Maria Malagutti di 7 anni, Giorgia Crivellaro di 7 anni e Diego Orsi di 9 anni per gli under 10; Ester Sann, pari merito Giacomo Gnani e Dora Braghini e Jacopo Fabbri per gli under 14; Fatima Arbabe, Emma Braghini e Sofia Giacomelli per gli under 19; Fulvia Chiorboli, Sandro Tentini e Michelina Zucconelli per la categoria adulti; menzione speciale miglior lettore 2020 Luca Maria Malagutti.
Fra i presenti è stato sorteggiato un biglietto d’ingresso per due persone ad una serata della prossima stagione del Teatro De Micheli che si è aggiudicato Rosanna Bonora.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com