Cento
27 Giugno 2021
La “cerimonia” di consegna del Rotary di Cento si è svolta online

Premio al volontariato ad Agriambiente

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Puro Cioccolato Festival sbarca a Cento

Il profumo avvolgente del cacao ha riempito piazza Guercino, segnando l’avvio ufficiale di “Puro Cioccolato Cento”, il nuovo appuntamento dedicato all’arte cioccolatiera che anche oggi (domenica) animerà il centro della città

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Il presidente Vittorio Baccino nel corso dell’incontro online

Centi. Il Rotary di Cento ha conferito il Premio al volontariato 2021 ad Agriambiente, un’associazione particolarmente attiva in tutta la provincia a cominciare dal Centese dove ha sede. Difesa dell’ambiente e lotta agli incivili che gettano rifiuti dove non devono sono i principali obiettivi di questa realtà, fatta di volontari, presieduta da Vittorio Baccino.

La “cerimonia” di consegna si è svolta online con il presidente del Rotary centese Michele Montanari che ha reso noto anche l’importo del premio, pari a 2000 euro di cui 1000 destinati al sostegno del progetto fototrappole che consentirà l’attivazione di telecamere di sorveglianza per monitorare il territorio e raccogliere le prove degli illeciti compiuti da chi sporca e inquina il territorio.

Baccino ha illustrato l’attività, intensa, dei volontari (impegnati dopo il proprio normale lavoro). 114 sono stati l’anno scorso i servizi di pattuglia con 25 appostamenti e 57 sanzioni elevate (i volontari sono pubblici ufficiali) di cui 46 a seguito di flagranza di reato e 9 con denuncia penale. Quasi la metà dei sanzionati è residente fuori provincia. All’incontro è intervenuto anche il neo assessore all’ambiente del comune di Cento Sergio Bonsi che ha lamentato le difficoltà burocratiche che ostacolano questa attività e l’avvio del progetto “ispettori ambientali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com