Attualità
26 Giugno 2021
L'edificio potrebbe accogliere le spoglie del fondatore. I cavalieri cancelleranno le scritte

Chiesa imbrattata, la ripuliscono i Templari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Saranno i Cavalieri Templari Cattolici d’Italia a togliere le scritte che la scorsa settimana hanno imbrattato la facciata della chiesa di San Giacomo in via del Carbone.

La storica facciata dell’ex chiesa di San Giacomo, in via del Carbone, è stata deturpata da ignoti con scritte di vernice nera a metà giugno di quest’anno.

L’edificio, ora sala di proiezione del cinema Apollo, risale all’XI secolo, e secondo una fondata ipotesi espressa dallo storico e letterato ferrarese del 600’ Marco Antonio Guarini (Ferrara, 1570 – 1638), custodirebbe la sepoltura di frà Ugone Dei Pagani, fondatore e primo Maestro Generale dei Pauperes commilitones Christi Templique Salomonici ovvero dell’ordine dei Cavalieri Templari.

Per questo motivo storico i Cavalieri Templari Cattolici d’Italia, in accordo con il Comune di Ferrara ed i gestori del Cinema Apollo, si occuperanno come volontari della pulizia della facciata della Chiesa di San Giacomo.

Le operazioni saranno eseguite dai Templari Cattolici “in accordo con le finalità descritte nel loro statuto ed in analogia con quanto hanno già fatto in altre realtà italiane, al fine di rivalorizzare luoghi di culto e di cultura che la nostra modernità ha dimenticato”.

“Ringrazio i Cavalieri Templari Cattolici d’Italia per questo gesto di cura, amore e impegno nella tutela di un bene storico, gravemente imbrattato da incivili – dice il sindaco Alan Fabbri -. Questo gesto nasce spontaneamente da chi ha a cuore la salvaguardia del patrimonio ferrarese ed è la miglior risposta ai vandali. Vandali che, ci auguriamo, vengano presto individuati e sanzionati a dovere”.  

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com