Bondeno
25 Giugno 2021
Avviato l'iter. Il sindaco Saletti e l’assessore alle Attività produttive Sartini: "A breve la prossima commissione. I prodotti devono essere di qualità e di provenienza certa"

Il melone di Bondeno verso il marchio Deco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Comincia per il melone del territorio il percorso che dovrebbe portare questo frutto a divenire un nuovo prodotto a marchio Deco (Denominazione comunale di origine), l’etichetta introdotta dalla scorsa consiliatura che fino ad ora ha riguardato cinque prodotti matildei.

Sulla possibilità di introdurre il melone fra i prossimi prodotti Deco, ne hanno discusso il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alle Attività produttive, Michele Sartini, in visita sul territorio in una azienda agricola: «Il percorso per ottenere questo marchio non è immediato: i prodotti devono rispettare determinate caratteristiche in relazione alla provenienza e alla qualità. Siamo tuttavia convinti – proseguono Saletti e Sartini – che il melone del territorio possa avere tutte le carte in regola per portare a termine con successo questo iter. A breve avremo anche operativa la nuova commissione Deco, ma dal nostro punto di vista non ci sono veti in partenza su questo squisito prodotto locale».

All’incontro era presente anche il consigliere comunale Gino Alberghini, molto impegnato sul fronte dell’agricoltura e dell’ambiente, uomo chiave del successo bondenese dell’iniziativa ‘Mettiamo radici per il futuro’. «I produttori di meloni sul territorio sono numerosissimi – ha spiegato Alberghini –, il marchio Deco farebbe la differenza: darebbe la garanzia della provenienza bondesana di quel prodotto, e consentirebbe di risalire con estrema facilità al produttore locale. Questo tipo di marchio, se pure non è blasonato come i vari Doc e Igp, consente in misura forse maggiore di garantire la tracciabilità dei prodotti, e senza dubbio prevede iter burocratici molto più snelli e costi amministrativi nulli».

Il melone di Bondeno, oggi prodotto da decine di agricoltori del territorio, è un vero e proprio simbolo della coltivazione locale: già a metà del Novecento, era frequente imbattersi in vere e proprie ‘torri di meloni’, accatastati dopo il raccolto. Anche qualitativamente, il melone locale è molto gradito dai consumatori, i quali ne apprezzano solitamente la particolare dolcezza. Finora, i prodotti a marchio Deco locali sono: la passata di pomodoro ‘La Bondeno’, il ‘Tartufo delle terre di Bondeno’, il ‘Biscotto Casereccio di Bondeno’, il ‘Riso Matildeo Bio’ e il ‘Miele della Terramara’.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com