Eventi e cultura
25 Giugno 2021
Sabato 26 “Sevy: the Collective Houseplant”, un’installazione tra arte, tecnologia e natura, a cura di Sintetico (Marco Calzolari) e con la collaborazione di Gruppo Zero

‘Meglio Fuori che Dentro’, dal Royal College of Art di Londra a Villa Bighi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il cortometraggio “La Blatta e la Formica” al Ferrara Film Festival

In occasione della decima edizione del Ferrara Film Festival, nella splendida cornice della città storica di Ferrara, mercoledì 23 settembre alle ore 16 sarà presentato nella Sala Estense, piazza del Municipio 14, il cortometraggio drammatico La Blatta e la Formica, esordio alla regia di Marco La Ferrara, prodotto nel 2025 da Lumelab e distribuito da Siberia Distribution

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Il cantiere-scuola di architettura è tornato nella storica Villa Mensa

È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio

Dopo l’anteprima di stagione, avvenuta il 12 e 13 giugno con Giardini Aperti del Fai Giovani di Ferrara, Villa Bighi riapre sabato 26 alle ore 18.30 con “Sevy: the Collective Houseplant” un’installazione tra arte, tecnologia e natura, a cura di Sintetico (Marco Calzolari) e con la collaborazione di Gruppo Zero.

“Abbiamo sempre cercato sguardi nuovi e fuori dal coro sui temi trattati da Villa Bighi” dichiara Diego Farina, presidente del Centro Studi Dante Bighi. “Devo dire – continua – che con Marco, giovane artista ferrarese (MA Design Products al Royal College of Art di Londra) li abbiamo trovati a pieno. Ha fatto un lavoro enorme e dopo aver ideato l’installazione e averla condivisa con noi e Gruppo Zero durante l’inverno, negli ultimi mesi ha lavorato incessantemente trasformando Villa Bighi in un vero e proprio laboratorio”.

“Sevy: the Collective Houseplant” è un’installazione che invita utenti e visitatori a interagire con essa, fisicamente e da remoto, allo scopo di sollevare interrogativi circa la questione ambientale. “Sevy è metafora accelerata dell’attuale modello di fruizione delle risorse naturali del pianeta, di cui rappresenta l’estrema fragilità. Chiunque voglia interagire con l’opera online o entrare nello spazio della Villa per visitarla fisicamente dovrà assumere la responsabilità delle proprie azioni” dichiara Sintetico. “ A che punto si innesca l’irreversibile? Dove si colloca, invece, il nostro senso del limite?”

Il programma ‘Meglio Fuori che Dentro’, patrocinato dal Comune di Copparo e da Arci, continuerà poi durante il Settembre Copparese con destinazione, attraverso varie tappe di avvicinamento e numerose collaborazioni esterne a #marzoambiente22.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com