Il miracolo della riapertura delle scuole
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Presso l’Aula Magna della Città del Ragazzo di Ferrara, lo scorso 10 settembre si è svolto il convegno “Autismo e Lavoro: il valore dell’inclusione”
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Per discutere e approvare la Relazione di Bilancio della presidente, il Rendiconto Economico e sociale 2020 e ricomporre a nove i componenti il Consiglio direttivo, si è svolta al Centro sociale Rivana Garden l’assemblea annuale soci dell’Associazione Malattia Alzheimer-Ama Odv di Ferrara.
Durante l’emergenza sanitaria ancora in corso, l’Ama ha dovuto rimodulare i propri servizi e progetti nel territorio ferrarese, ma con un buon uso del digitale i risultati sono stati molto soddisfacenti. L’assemblea dell’associazione è stata anche occasione per presentare i primi risultati del progetto pilota “Attività fisica per Alzheimer“, in collaborazione con Luca Pomidori e Michele Felisatti della cooperativa sociale Esercizio Vita Onlus.
A fianco della presidente dell’associazione Ama Paola Rossi, per portare i saluti delle rispettive amministrazioni all’assemblea sono intervenuti l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti, il direttore attività socio sanitarie Asl Ferrara Franco Romagnoni, l’amministratore unico di Asp Cristina Pellicioni e Paola Milani del Comitato scientifico-Cdcd Centro per i Disordini Cognitivi e Demenze dell’Ospedale di Cona.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com