Attualità
24 Giugno 2021
Il sindacato di polizia sui numeri sbandierati dalla Lega: "Per l'estate da noi non sono previste assegnazioni per la Polizia di Stato. Oggi attendiamo ancora un piano straordinario"

Sicurezza, Silp Cgil: “30 agenti in più a Ferrara? Solo uno spot, la realtà è diversa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Uno spot, solo uno spot. L’annuncio dell’arrivo di 30 nuovi agenti come rinforzo per le forze dell’ordine di Ferrara contrasterebbe con la realtà dei fatti. Lo precisa la segreteria provinciale del Silp Cgil Ferrara, che rappresenta il secondo sindacato del settore in provincia.

Sbandierato da Matteo Salvini e dalla Lega con l’intento di assumersene il merito, il piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva per il 2021 in realtà non prevede assegnazioni di personale straordinario per la Polizia di Stato a Ferrara. Mentre “il piano di potenziamento nazionale – aggiunge il Silp – prevede solo l’arrivo di sei agenti a luglio nemmeno sufficienti a coprire i pensionamenti per l’anno in corso”.

Ci sarebbe dunque ben poco da sbandierare (o ‘strombazzare’ come direbbe qualche esponente leghista), tenendo presente che “il potenziamento delle Forze dell’Ordine è pianificato tutti gli anni per rafforzare i controlli nelle località turistiche durante il periodo estivo” e che “questo personale fa parte del contingente in servizio, non si tratta di nuove assunzioni ma di un gruppo interforze che viene redistribuito in estate su tutto il territorio nazionale”.

Insomma, “non è con gli spot che si crea più sicurezza, ma con azioni e stanziamenti concreti come quelli previsti dal Governo a fine 2020 e come quelli predisposti dal Ministro dell’interno allorquando ha stanziato 65 milioni di euro per le città metropolitane tra le quali è compresa Ferrara; in particolare, sarà fondamentale l’utilizzo da parte dei Comuni di queste risorse, per assumere personale della Polizia Locale, al fine di affiancare nel lavoro le Forze dell’Ordine che non possono essere lasciate sole soprattutto nel controllo notturno del territorio”.

Il Silp Cgil sottolinea poi la “situazione drammatica” in cui versa la Polizia Stradale di Ferrara che, “nonostante la fondamentale attività di controllo su arterie di importanza nazionale come il raccordo autostradale A13, la Statale Romea e la Statale 16, non ha visto giungere in questi anni sufficiente personale per coprire i pensionamenti”.

“E’ evidente – commentano dal Silp – che l’arrivo di 30 agenti sbandierato in questi giorni contrasta con la realtà. Oggi attendiamo ancora un piano straordinario, necessario perché gli attuali concorsi non permettono di incrementare il personale e soprattutto di ringiovanirlo a fronte di costante e crescente impegno delle Forze di Polizia per un miglior controllo del territorio, prevenire il contrasto dei reati che creano più allarme sociale e per garantire più sicurezza ai cittadini.
Come sindacato di polizia chiediamo che sia condivisa una progettazione che affronti la problematica sicurezza in modo serio e salvaguardi la cittadinanza e il personale impiegato sul territorio non solo nel periodo estivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com