Spettacoli
19 Giugno 2021
Per la 350esima fiera di Santa Croce, in programma dal 10 al 14 settembre, sul palco salirà anche Claudio "Gallo" Golinelli, storico bassista di Vasco Rossi

Codigoro capitale della musica con Pelù, Annalisa, Biondi e i The Kolors

di Redazione | 6 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Codigoro. Un autentico poker d’assi scandirà i cinque concerti, organizzati dal 10 al 14 settembre prossimi, dal Comune di Codigoro, in occasione della 350esima edizione della fiera di Santa Croce. Sono big di primissimo piano i protagonisti delle cinque serate, che si susseguiranno nel campo sportivo ex-Salesiani, con inizio alle ore 21.30.

Si comincia venerdì 10 settembre con l’esibizione gratuita del Gallo Team, amato gruppo rock, già ospite a Codigoro nel 2019, sotto la guida di Claudio Gallo Golinelli, bassista storico di Vasco Rossi. Affiancheranno il Gallo Adriano Molinari, batterista di Zucchero, Fabrizio Foschini, tastierista degli Stadio, e Cicci Bagnoli, chitarrista della Steve Rogers Band.

Lo scorso anno l’esibizione è saltata per un intervento chirurgico, al quale Golinelli è stato sottoposto d’urgenza. Al suo posto, il leggendario Steve Burns, chitarrista statunitense, da anni leader del gruppo che segue Vasco Rossi.

Sabato 11 settembre, alle ore 21.30 sul maxi palco che sarà allestito nel campo sportivo ex Salesiani, accessibile da via Puccini, reduce dal successo e dal secondo posto intascato al Festival di Sanremo, si esibirà Annalisa, già in vetta alle classifiche con il nuovo singolo “Movimento Lento”.

“Nuda10 Open Air” è il nuovo tour della giovanissima cantante savonese, che prenderà il via dal 24 giugno prossimo. Oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa presenterà per la prima volta le canzoni di “Nuda10”, la nuova versione dell’album “Nuda”, certificato oro con 57 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale Fimi/Gfk (alla posizione #2)

L’album include il brano sanremese “Dieci”, certificato platino con oltre 24 milioni di stream totali, “Movimento Lento”, “Eva+Eva”, “Amsterdam” feat. Alfa e due rivisitazioni di brani del passato quali “Alice e il blu” con la produzione di Dorado Inc. e “Il mondo prima di te” con il feat. di Michele Bravi

Nella versione digitale è presente anche la cover che de “La musica è finita” di Ornella Vanoni, presentata sul palco dell’Ariston. Annalisa vanta 7 album al suo attivo, 11 dischi di platino, 12 dischi d’oro, 500 milioni di visualizzazioni dei video e numerose collaborazioni italiane internazionali.

Le prevendite del concerto saranno disponibili nei prossimi giorni al prezzo popolare di 20 euro. Analogo è il costo dei concerti che si susseguiranno nei giorni successivi.

Domenica 12 settembre, alle ore 21.30 il campo ex-Salesiani ospiterà un altro gruppo amatissimo, soprattutto dai più giovani, The Colors, in concerto con il loro “Cabriolet Panorama tour”, ispirato al titolo del loro ultimissimo successo pop, ai primi posti delle classifiche radiofoniche. Dopo il successo ottenuto con i brani “Pensare male”, “Los Angeles”, “Non è vero” e “Mal di gola”, la band multiplatino, guidata da Stasch, tornerà dal vivo con i suoi più grandi successi e con il brano electro funk che sta spopolando sui network radiofonici e in rete.

Lunedì 13 settembre, “El Diablo”, Piero Pelù, cantautore, rocker fiorentino che infiamma con la sua musica un pubblico vastissimo e inter-generazionale, fondatore dei Litfiba, sarà a Codigoro per una serata da brivido del suo “Gigante tour”, una serie di concerti esplosivi che da nord a sud hanno cominciato a rilanciare il rock dal vivo, tra effetti speciali e una infinità di emozioni. Pelù passerà in rassegna il suo straordinario repertorio e i brani dell’ultimo album “Pugili fragili”, in cui sono racchiuse tutte le anime del Diablo, tra atmosfere rock, blues, metal, punk, gospel ed elettronica.

Il gran finale dei concerti della fiera di Santa Croce, lunedì 14 settembre, sempre con inizio alle ore 21.30 è affidato ad un altro numero uno assoluto, Mario Biondi. Il celebre musicista, cantante e doppiatore catanese, definito “il bianco dalla voce nera” per la sua timbrica inconfondibile, in grado di gareggiare con i più grandi del soul afro-americano, porterà a Codigoro i suoi più grandi successi, ma anche i brani contenuti nel suo ultimo album, “Dare”, uscito a gennaio, in occasione del suo cinquantesimo compleanno.

Jazz, soul, pop, funk, disco con incursioni rock, il repertorio di Mario Biondi è un affascinante viaggio tra diversi generi musicali, che dialogano tra loro. Dal 2015 al 2019 Biondi ha presentato 150 spettacoli in oltre 40 Paesi in tutto il mondo. Il progetto “Dare” è composto da 16 tracce: 10 brani originali, 2 remix e 4 reinterpretazioni di grandi successi internazionali quali “Strangers in the Night”, resa celebre da Frank Sinatra, “Cantaloupe Island” di Herbie Hancock, “Jeannine” di Eddie Jefferson e “Someday We’ll All Be Free”, rivisitazione in chiave jazz dell’inno soul di Donny Hathaway.

“Dal 2017 il Comune di Codigoro ha alzato l’asticella della qualità dei concerti organizzati in occasione della fiera di Santa Croce – ha commentato il sindaco Sabina Alice Zanardi durante la presentazione dei concerti -, e dopo i live di molti artisti importanti, quali i Nomadi, le Vibrazioni e altri idoli dei più giovani, quest’anno si è puntato ancora sulla qualità con artisti di primissimo piano, capaci di intercettare il favore di un pubblico ampio, intergenerazionale. Ogni sera ci sarà il live di un big o una band di grande successo. Il costo simbolico del biglietto di ingresso, pari a 20 euro, a fronte dei 70 euro che di norma si spendono per assistere ad un concerto di qualità, si concilia con la necessità di garantire la presenza di coloro che prenotano il posto a sedere, coprendo costi di realizzazione non marginali”.

“Sono certa che la scelta attuata dall’amministrazione comunale – ha concluso il sindaco –  sarà apprezzata da giovani e meno giovani e andrà ad intercettare l’interesse di tanti, anche tra territori vicini. Ringrazio Marco e Max di Stage Concept per l’impegno, teso a proporre artisti di caratura nazionale ed internazionale ed i miei uffici, che stanno lavorando da mesi, ovvero da quando ancora non si conoscevano le norme di contenimento della pandemia, che sarebbero entrate in vigore durante l’estate. Ringrazio inoltre il parroco, don Marco Polmonari, per l’ospitalità nella sua area. L’ottima sinergia tra l’amministrazione comunale e la parrocchia sta producendo buoni frutti per tutta la comunità. E’ importante lanciare un segnale deciso di fiducia nella ripartenza del mondo degli spettacoli e dell’intrattenimento dal vivo ed è quello che anche con questo progetto il Comune di Codigoro intende fare. Si sta valutando il percorso di prevendita che, quasi sicuramente sarà quello di TicketOne”.

Don Marco Polmonari, plaudendo alla proficua collaborazione che intercorre con il Comune di Codigoro ha anticipato lo spettacolo di pre-fiera, Rockin’100, in programma giovedì 9 settembre, alle ore 21.30 nel campo sportivo ex-Salesiani con 100 musicisti, che si esibiranno tutti assieme. “E’ un modo per coinvolgere i nostri ragazzi, – ha commentato don Marco -; questo è l’inizio di un percorso che si può ampliare per il futuro. Vogliamo aprire le porte ai giovani, per interagire sempre più con loro.”

La prevendita dei biglietti dei concerti non è ancora attiva. Non appena la macchina organizzativa partirà, l’amministrazione fa sapere che darà adeguata e tempestiva comunicazione.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com