Altri sport
19 Giugno 2021
La kermesse sportiva si è tenuta giovedì 17 giugno. In campo 420 atleti da tutta Italia

L’atletica si riprende il “G. Lenzi” con il Ferrarameeting

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Golf, al bolognese Varoli la seconda tappa dell’ AT Dubai

Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale

Atletica, Lorenzo Basco sul podio anche a Mestre

A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Tempo di atletica leggera al Campo Scuola “G. Lenzi” giovedì sera per la 25esima edizione di Ferrarameeting, con grande affluenza di atleti da tutta la penisola accolti dallo staff di Atletica Estense e di Avis Provinciale di Ferrara, rappresentato dal consigliere Gianpaolo Barigozzi che, insieme all’assessore allo Sport Andrea Maggi, hanno seguito da vicino l’evento alternandosi alle premiazioni.

Oltre 420 atleti per oltre tre ore di competizioni con la gara di getto del peso maschile che ha proposto i migliori specialisti italiani come Zane Weir, originario del Sud Africa e in forza alla Enterprise Benevento, che lancia l’attrezzo di 7,26 Kg a 20,46 metri; la fettuccia dei 20 metri la sfiora il carabiniere Lorenzo Del Gatto che precede di poco Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro), tre grandi protagonisti dell’atletica italiana che hanno onorato Ferrarameeting.

Grandi protagoniste italiane nel lancio del martello con Lucia Prinetti Anzalapaya che all’ultimo lancio arriva a 58,87 metri con l’attrezzo di 4 kg, sale ancora Vanessa Talacci (Atletica Estense) tra le allieve che aggiunge ancora un metro nel martello allieve e arriva a 55,13 m e si candida a una medaglia agli italiani U20 di Luglio prossimo.

Dai lanci al salto in maschile con Lorenzo Carlone (Virtus Lucca) che strappa applausi salendo a 2,07 m. e sfiorando i 2,12 m. e poi le corse, affollate e di qualità. Scontano un poco il vento contrario i 200 metri con la veronese Laura Caleca vincitrice in 25”70 e il bel terzo posto dell’allieva Vicky Ferrari (Atl. Estense) in 26”17; parlano veneto anche i 200 maschili con Giacomo Martellozzo (Cus Padova) vincitore in un bel 21”95.

Mezzofondo molto partecipato e spettacolare, negli 800 maschili con Mouhcine Ben Hachimi (Atl. Schio) la spunta in volata sul livornese Alessio Ferrara correndo in 1’49”79. Importanti lampi degli atleti ferraresi nei 3.000 metri con Caterina Mangolini (Atl. Estense) che cede solo alla cesenate Melania Tizzi correndo a ridosso del suo personal best in una serie “tiratissima” che a portato al miglioramento di quasi tutte le atlete, in particolare l’allieva Sofia Poli che con 10’56” coglie largamente il minimo per i campionati italiani allieve.

Come Sofia Poli, Nicolò Astori ha nel triathlon la disciplina principale, seguiti entrambi da Atletica Estense per il comparto “corsa” il giovane ferrarese, già sesto agli italiani di campestre di Campi Bisenzio nei 3.000metri coglie un grande 8’36”56 che lo proietta ai vertici della graduatoria italiana della specialità tra gli under 18. La gara è andata a Matteo Ricciardi (Atl. Imola) con 8’31” sul riminese Alberto Della Pasqua che hanno ben pilotato tutto il gruppo a ritmi elevati ma regolari.

Le staffette 4×400 di chiusura regalano belle emozioni, in campo femminile vittoria al Cus Ferrara ( A. Leccese, E. Bonafè, E. Cipriano e M. Ballerini) con 4’13”57 migliorano il primato stagionale. Vittoria del Cus Padova in campo maschile con Atletica Estense (A. Mella, D. Berveglieri, S. Massarenti e O. Carlini) fuori dal podio per pochi decimi.

Dal primo “start” delle 18.45 le luci su Ferrarameeting 2021 si spengono poco dopo le 23 con la promessa di riaccenderle tra un anno per la 26esima edizione e l’augurio di poter finalmente ospitare il pubblico di genitori ed appassionati di atletica leggera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com