Attualità
17 Giugno 2021
La Onlus ferrarese ha scelto il Comune padovano di Tribano per una serata musicale con l'obiettivo di sensibilizzare le persone sull'atassia spinocerebellare

La fondazione Acaref in trasferta per solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, una giornata di informazione e confronto

Mercoledì 12 novembre la Sala Imbarcadero 2 del Castello Estense di Ferrara (dalle 15 alle 17) ospita un seminario gratuito e aperto al pubblico, dedicato al modo in cui la tecnologia cambia il modo di apprendere e includere in ambito scolastico, tra Intelligenza Artificiale, neurodiversità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Dsa)

Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza

Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara

Una “trasferta” solidale, all’insegna di musica e racconti. La fondazione Acaref di Ferrara ha scelto una località in provincia di Padova, il piccolo comune di Tribano, per una serata musicale all’insegna della solidarietà e del racconto, per sensibilizzare le persone sull’atassia spinocerebellare, una patologia neurodegenerativa rara e invalidante.

La serata sarà venerdì 18 giugno dalle ore 20.30 presso la piazzetta Pedonale di Tribano (Piazza Martiri della Libertà, n° 8) e si aprirà con gli interventi del sindaco del Comune Massimo Cavazzana e il presidente della Fondazione Silvio Sivieri.

Due i momenti clou dell’evento: gli intermezzi musicali della Compagnia Otogrì MusicAteatro, gruppo musicale in cui si fondono splendide voci e bravissimi musicisti, e il racconto della volontaria Sabrina Boscaro, testimonial atassia ed ambasciatrice della fondazione, che si metterà in gioco a suon di danza.

L’evento è stato ideato con la collaborazione di una volontaria molto attiva della fondazione, Cristina Sturaro, che racconta: “Conosco da vicino questa patologia e il suo decorso e sono consapevole che la ricerca scientifica sia l’unica strada in grado di creare una speranza concreta nei confronti di tutti quanti ne siano affetti. Sono entrata in contatto con Fondazione Acaref Onlus l’anno scorso grazie ad un’amicizia comune, il legame che si è formato con lo staff è stato fortissimo tanto da spingermi ad impegnarmi in prima persona nella realizzazione di questo momento.

Acaref dal 2016 finanzia la ricerca scientifica sulle sindromi atassiche, ma per portare avanti questo progetto – chi appartiene al mondo della ricerca lo sa bene – servono notevoli risorse. L’organizzazione ha appena firmato una nuova convenzione con l’Università degli Studi di Ferrara per il prossimo triennio, ed eventi come questi servono per far conoscere la patologia ancora poco nota e raccogliere fondi.

La prenotazione all’evento è obbligatoria visti i numeri limitati di posti, al fine di rispettare la normativa vigente anti-covid.

Sul sito della fondazione www.acaref.org è possibile trovare tutte le informazioni dell’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com