Attualità
15 Giugno 2021
L'attrice e Giorgio Pasotti ricevuti dal sindaco Fabbri: "Città romantica, serena e dalle giuste tonalità"

Anna Valle a Ferrara per il ciak di “Lea e i bambini degli altri”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

di Davide Soattin

Ciak, motore e….azione. Le luci del set su Ferrara si sono accese da pochi giorni, ma già martedì pomeriggio la città ha simbolicamente abbracciato e dato il suo benvenuto al cast e alla produzione della fiction Rai Lea e i bambini degli altri, che avrà come protagonisti Giorgio Pasotti e Anna Valle.

Ad accogliere i due attori, che resteranno all’ombra del Savonarola per le riprese fino al prossimo 24 giugno, è stato il padrone di casa Alan Fabbri, visibilmente entusiasta di avere al suo fianco quelli che saranno i due principali interpreti di uno sceneggiato che “per Ferrara rappresenta un sogno, innestandosi culturalmente in una tradizione cinematografica avviata da Florestano Vancini Michelangelo Antonioni, che fa della nostra una città di cinema”.

La serie, diretta dalla regista Isabella Leoni e prodotta da Banijay per Rai1 con l’ausilio dell’Emilia-Romagna Film Commission, si innesterà sul filone del medical-drama con la città ferrarese che farà da elegante palcoscenico alle vicende di Lea (Anna Valle) che, nelle vesti dell’infermiera del reparto pediatrico del fittizio ospedale Estense, non potendo avere figli, dedicherà una cura speciale ai piccoli pazienti.

“Ferrara – commenta l’ex miss Italia 1995 – è estremamente viva, bella e piacevole, abitata da persone disponibili a farci entrare nella parte e, allo stesso tempo, orgogliose di poter proporre il loro territorio attraverso lo schermo. E poi io adoro andare con la bicicletta per il centro storico, così come la cura maniacale per il verde e giardini interni che sono meravigliosi. È una città che ti mette a tuo agio e che profuma come i tigli di viale Cavour”.

Al suo fianco, sulla scena ci saranno Mehmet Günsür e il dottor Marco Colomba alias Giorgio Pasotti: “Ci siamo sentiti a casa sin dal primo giorno, in una location che ha la misura giusta per noi ed è perfetta. Ci hanno accolti a braccia aperte e, in quei momenti in cui non si lavora, si possono vedere bellezze e meraviglie distanti pochi passi l’une dalle altre, come la mostra di Antonio Ligabue a Palazzo Diamanti”.

L’attore bergamasco ha aggiunto: “Qui è stato girato anche il Giardino dei Finzi Contini da Vittorio De Sica, in un’atmosfera che si sposa perfettamente con la nostra storia. Avevamo bisogno di una città che trasmettesse romanticismo, serenità e colore e che avesse quei giusti toni per fare da sfondo alla narrazione e ricoprire un ruolo fondamentale”.

Del resto – rivela la regista Isabella Leoni, senza spoiler alert di nessun tipo – Anna Valle girerà sempre in bicicletta e Ferrara si riconoscerà abbastanza con i suoi palazzi, le sue atmosfere e i suoi bellissimi scorci: “Abbiamo fatto un giro in altre città, ma poi con con Massimo Del Frate (Head of Drama Banijay Studios, anch’egli presente alla conferenza, ndr) ci è venuta questa idea che è stata fantastica e che abbiamo sposato subito. Io non c’ero mai stata e sono rimasta piacevolmente sorpresa da un livello di civiltà che è molto alto, dove tutto è pulito, perfetto e aperto a nuove esperienze“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com