105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio e The Kolors tra i 22 artisti
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sono tantissimi gli appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino alla nona edizione del Musicfilm Festival di Ferrara dal 20 al 23 novembre
Ferrara si prepara a un’immersione nelle radici africane del jazz con un evento che unisce spiritualità, ritmo e ricerca musicale. Lunedì 30 giugno, nell’ambito della rassegna Un Fiume di Musica 2025
Torna dal 2 luglio la sesta edizione dell’ArenaMEIS, il cinema all’aperto nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. L’appuntamento è dedicato alle pellicole che trattano le infinite sfaccettature dell’identità ebraica
Tappa ferrarese per il “Tour de Fans”, il tour in bicicletta di Radio Deejay, con protagonisti Linus e Nicola Savino, partiti (e tornati) venerdì da piazza Castello.
“A Ferrara – ha raccontato Linus – la cosa che mi colpisce non è tanto che ci siano tante biciclette, ma che l’ ‘effetto collaterale’ è che ci sono poche auto. Per uno che arriva da Milano, da altre città, è impressionante: qui avete strade molto larghe, molto belle e poco traffico. Per cui, scherzando, direi a chi gira in auto: venite a Ferrara che qui c’è spazio. Ironia a parte, questa è la dimostrazione che volendo si può fare. La maggior parte delle città – Milano ad esempio – non ha un’altimetria molto diversa da questa. Quindi se qui si fa, perché non farlo anche dalle nostre parti? Ci vuole tempo”.
I due speaker sono stati accolti dal sindaco Alan Fabbri, che nel ringraziarli “per la visita a Ferrara e per le belle parole sulla città”, li ha omaggiati con due stampe a firma del disegnatore ferrarese Alberto Lunghini, due spille a forma di bici e due formelle di ceramica estense e una bottiglia dell’Amaro del ciclista prodotto e donato dall’azienda locale Casoni. A
l ritrovo davanti al Castello Estense erano presenti, tra gli altri, anche Antonio Casadibari di Fiab Ferrara, Simone Dovigo della Witoor, organizzatore della Bike Night (la pedalata notturna, attesa a fine giugno, con percorso dal centro di Ferrara al mare), il patron del ‘Festival del ciclista lento’ Guido Foddis e un nucleo di polizia di quartiere, che effettua servizio anche in bicicletta.
“Siamo arrivati sui percorsi del lungo Po. Panorami stupendi. E poi a Ferrara, una città meravigliosa, congratulazioni”, ha detto Linus, mentre Savino ha concesso qualche battuta anche a Foddis: “Il record del ciclista lento? Mi impegnerò, ha un grandissimo valore”. I due speaker hanno trasmesso in diretta dalla città estense l’ultima puntata della settimana del loro programma Deejay Chiama Italia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com