Salute
9 Giugno 2021
Lanciato l’appello agli utenti “#attenzione alla prenotazione” ricordando le misure organizzative per tutelare la salute di cittadini e operatori e i comportamenti da adottare

L’Ausl richiama l’attenzione sulle modalità di accesso al Punto Prelievi della Cittadella San Rocco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Proprio in questi giorni l’Azienda Usl di Ferrara registra anomali accessi che potrebbero causare affollamenti e assembramenti al Punto Prelievi della Casa della Salute di Ferrara Cittadella S. Rocco.

Per questo motivo lancia l’appello agli utenti “#attenzione alla prenotazione” ricordando le misure organizzative per tutelare la salute di cittadini e operatori ed i comportamenti da adottare quando si accede al servizio: è indispensabile rispettare gli orari di prenotazione, si entra alla Casa della salute S. Rocco a partire dalle ore 7 (e non prima).

Il sistema dei prelievi è attivo dalle 7.15 alle 10.30, organizzato con una precisa procedura informatizzata che non consente l’accesso prima dell’orario di prenotazione riservato al cittadino.

Il rispetto di queste semplici regole, fondamentali per la gestione in sicurezza del servizio secondo le misure di contenimento Covid 19, è più che mai indispensabile oggi che il Punto Prelievi di Ferrara ha aumentato l’offerta dei prelievi effettuati potenziando personale, postazioni e ampliando la fascia oraria. Oggi sono eseguiti circa 1600 prelievi la settimana, dal lunedì al sabato.

L’obiettivo di riportare rapidamente il numero di prestazioni al periodo pre Covid ha, infatti, bisogno di un comportamento responsabile da parte di tutti: cittadini e operatori.

Questo l’appello dell’azienda sanitaria: mai sottovalutare l’adozione di norme igienico-sanitarie individuali per prevenire il contagio e rispettare sempre gli orari di prenotazione, presentandosi solo pochi minuti prima dall’appuntamento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com