
Foto dalla pagina Facebook dell’asilo Porrisini Colombani
Portomaggiore. Pochi bambini per poter iniziare un nuovo anno scolastico. E così, dopo oltre sessant’anni di attività educativa con i bambini e le bambine di Portomaggiore, la scuola dell’infanzia “Porrisini-Colombani”, di proprietà della parrocchia Santa Maria Assunta di Portomaggiore, non avvierà l’anno 2021-2022.
“Il numero di bambini è troppo basso per intraprendere un nuovo anno”, ha annunciato “a malincuore” il gestore, don Ugo Berti, in una nota stampa e in un incontro con i genitori e con il personale della scuola.
“Tutti i tentativi di salvare la scuola sono stati fatti – afferma il don -: chiesto sostegno al Comune di Portomaggiore, collaborazione alla Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), gli sforzi intrapresi non sono più sufficienti. Il numero dei bambini resta un ostacolo invalicabile per una struttura che fu progettata per accogliere centinaia di bambini. E le previsioni per gli anni a venire non lasciano ben sperare. Il calo demografico non si arresta e le scuole pubbliche presenti nel territorio sono in grado di assorbire tutte le richieste. L’asilo parrocchiale, che tutti i portuensi conoscono e molti hanno frequentato, ha una battuta di arresto. Resta viva la speranza di poter, comunque, continuare ad effettuare le attività estive per ragazzi”.
La notizia è appresa con molto rammarico dal sindaco Nicola Minarelli: “È con grande dispiacere che prendiamo atto della decisione da parte della parrocchia di Portomaggiore di chiudere l’attività dell’asilo parrocchiale. In questi 10 anni abbiamo decuplicato il contributo pro capite per bimbo ed eravamo pronti anche quest’anno a fare la nostra parte. Ma ovvio, che ancor più dell’aspetto economico o della volontà di tutti, qui ciò che ha purtroppo portato a questa scelta è il calo delle nascite”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com