Politica
31 Maggio 2021
Il Comune resisterà al ricorso presentato da due persone escluse e dall'Asgi che ne lamenta la “condotta discriminatoria”

Case popolari. Regolamento e graduatoria finiscono davanti al giudice

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“No alla sterilizzazione”: Wolf Group Italia risponde a Confagricoltura

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese

In duecento per l’ultimo saluto a Glauco Melandri

C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti

Era scontato dopo gli annunci, adesso è realtà: il nuovo regolamento per l’assegnazione delle case popolari – realizzato dalla Giunta di Alan Fabbri – e la relativa graduatoria sono finiti sulla scrivania di un giudice che ne dovrà valutare la legittimità.

A proporre il ricorso sono due persone escluse dalla graduatoria insieme all’Associazione degli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) che chiedono al tribunale di Ferrara di “accertare e dichiarare il carattere discriminatorio della condotta tenuta dall’Amministrazione comunale di Ferrara”, secondo quanto si evince dalla delibera con la quale la Giunta estense ha dato mandato a un avvocato per resistere in giudizio.

I ricorrenti contestano in particolare il criterio della “residenzialità storica”, fiore all’occhiello della politica di Fabbri, nonché i modi di documentare il requisito della “impossidenza alloggi nel paese di provenienza”.

Il Comune, in base a una nota del direttore generale Sandro Mazzatorta – ha deciso di affidarsi all’avvocato Ludovico Mazzarolli del Foro di Padova, che per la sua difesa ha preventivato una parcella di poco più di 11mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com