Al parco Schiaccianoci nasce una nuova area sportiva per l’allenamento funzionale grazie alla donazione di 15 appassionati e atleti e al contributo di Ferrara Tua, che ha realizzato a proprie spese il sottofondo antiurto.
L’Amministrazione ha seguito passo passo le procedure in diretto contatto con i promotori dell’iniziativa.
Ieri mattina la nuova area – già in utilizzo – è stata inaugurata e l’assessore Andrea Maggi ha voluto incontrare i rappresentanti del gruppo di finanziatori per esprimere il suo “grazie”. “Questo – ha detto – è un segnale concreto di senso di comunità e di appartenenza, inteso come sentimento consapevole di fare parte di una comunità, di essere importanti per l’uso e la cura della cosa pubblica con la fiducia che le necessità di ognuno possano essere soddisfatte con il comune impegno. Partecipare significa, nello stesso tempo, ‘prendere parte’ e ‘far parte’ e, cioè, tanto ricevere quanto offrire”. “Il vostro – ha detto l’assessore rivolgendosi ai donatori – è un gesto di compartecipazione attiva allo sviluppo della città e un contributo fattivo per rendere ancora più bella, funzionale, fruibile questa zona”.
Per il Comune erano presenti anche Marco Lorenzetti e Cristina Nagliati. Sul posto anche Francesco Vigorelli, presidente del comitato ‘Parchino Schiaccianoci’. “D’intesa con l’Amministrazione abbiamo sostenuto questa bella iniziativa, realizzando nell’area di installazione una pavimentazione ‘antitrauma’ (un sottofondo in materiale antiurto) del valore di circa 7.200 euro – ha spiegato Luca Cimarelli, amministratore di Ferrara Tua, presente col direttore Fulvio Rossi -. Come azienda partecipata lavoriamo per dare servizi e risposte e sosteniamo i privati che mettono a servizio risorse, lavoro, impegno e buone iniziative per l’interesse collettivo”.
“Abbiamo lanciato questa iniziativa per promuovere l’attività sportiva e in particolare la disciplina che amiamo, l’allenamento funzionale. Ringraziamo l’Amministrazione, Ferrara tua, le imprese (gli attrezzi sono della Bear e la ditta che ha realizzato il sottofondo è la Playground) per la loro collaborazione”, hanno detto gli ‘sponsor’ dell’iniziativa, alcuni erano presenti, tra questi: Armando Alario, Giacomo Bianchi, Stefano Bianchi, Massimo Fabbri, Mario Davì, Silvia Dondi, Cristian Federici, Matteo Morelli, Alessandro Spaccamonte. “Con la raccolta di 100 euro a testa abbiamo ottenuto i 1.500 euro necessari per finanziare l’opera. Un’opera che è componibile e quindi potrà ulteriormente essere implementata con altri ‘accessori’ per ampliarne le potenzialità”.
“Raccomandiamo il buon senso nell’uso di questi attrezzi. Non occorre essere per forza professionisti per utilizzarli ma, soprattutto per quanto riguarda l’accesso da parte dei più piccoli, occorre tenere presente che non stiamo parlando di una giostrina”. I giovani atleti, sportivi hanno inoltre anticipato l’apertura di “una pagina Facebook dedicata, per promuovere allenamenti, work out e altre iniziative dedicate a tutti gli appassionati” e hanno spiegato che “quello dell’allenamento funzionale (crossfit, ndr) è una disciplina che sta regalando parecchie soddisfazioni anche a Ferrara. E’ ferrarese, infatti, Antonio Boldrini, atleta che si è recentemente qualificato per il campionato mondiale, in programma negli Stati Uniti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com