Accesso Nord Ovest di Ferrara: aperta al transito la nuova rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 17 settembre, al Centro di Promozione Sociale "La Scuola" di Montalbano, si terrà un incontro informativo sui lavori di estensione della rete fognaria e sul collegamento con il depuratore di Poggio Renatico
L’emergenza sanitaria ha sicuramente limitato molte occasioni conviviali e non ha permesso alle persone di festeggiare le festività con famiglia e amici, come da tradizione. Ecco perchè la Fondazione Acaref di Ferrara, che si occupa di sostenere la ricerca scientifica per le sindromi atassiche, ha deciso di recuperare, con una provocazione: iniziare dalla Pasqua mancata, festeggiandola con un aperi-Pasqua a fine maggio.
Un’idea che nasce da una piccola provocazione, ma anche da un problema reale e concreto: tutti stiamo soffrendo per il distanziamento sociale, ma le persone atassiche, che hanno una forte disabilità, si sono sentite ancora più sole, perchè hanno perso tutte le occasioni di socialità.
L’AperiPasqua di Acaref si terrà venerdì 28 maggio alle ore 18 presso il campo sportivo di Porotto (via Petrucci n° 85) nel pieno rispetto della normativa anti-Covid in vigore ma all’insegna del divertimento e della voglia di vivere, come spiega Claudia Formigoni, collaboratrice della Fondazione e responsabile dell’ufficio Donor Management: “L’idea di organizzare un aperitivo a tema pasquale ci è venuta perchè tutti noi siamo pervasi dalla voglia di recuperare il tempo perduto dei sorrisi e dello stare insieme. Peraltro sarà un evento pasquale in piena regola perché al termine della serata ci sarà, come da tradizione, una sorpresa molto speciale. L’evento, come tutte le nostre iniziative, ha naturalmente un fine solidale e un obiettivo ben preciso: raccogliere fondi che verranno destinati ad un team di ricerca di Ferrara per l’acquisto di un contenitore dell’azoto in cui conservare cellule prelevate da pazienti atassici. L’organizzazione si occupa infatti di finanziare dal 2016 la ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2”.
La prenotazione all’evento è obbligatoria, sul sito www.acaref.org è possibile scoprire tutte le modalità di iscrizione.
Maggiori informazioni a info@acaref.org oppure 3312744091.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com