Escursione in bicicletta per scoprire Valle Santa
Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”
Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”
Pompieri in azione nel pomeriggio a San Biagio di Argenta. In via Lelio Basso, intorno alle 17.30 è divampato un incendio, poi domato prima ancora che facesse danni ben più gravi, nello scantinato di un condominio Acer
Di scena in fiera “Gli anni ’80”, che dall’ 11 al 14 settembre saranno protagonisti della vetrina argentana giunta alla sua 68esima edizione
Il prossimo fine settimana vedrà un duplice impegno per Arzenta F.C. e Concept Milano, due progetti calcistici supportati da AleottiLab, l'incubatore milanese di progetti innovativi fondato da Alessandro Aleotti
Ad Argenta esplode la polemica sulla Tari. A intervenire sulla vicenda è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Cinzia Gaiani
di Giada Magnani
Argenta. Vent’anni sabato 22 maggio: è questa la data del compleanno di Clara Manzoni, l’assessore alla Cultura, a suo tempo entrata a far parte della squadra del sindaco Andrea Baldini a capo della lista civica “Argenta Viva” con deleghe alla fiera ed associazionismo, rimasta gravemente ferita mercoledì scorso in un pauroso frontale sulla variante della Statale 16, all’altezza di San Nicolò, in prossimità dell’incrocio con via della Botte.
Al volante di una Fiat Panda, distrutta nella violenta collisione, era diretta verso Ferrara. Sembra stesse andando a seguire una lezione del Dams, la facoltà universitaria cui era iscritta. Per cause ancora al vaglio dei carabinieri, ma a quanto pare in una fase di sorpasso, si è schiantata contro una Golf che viaggiava in senso opposto di marcia. Ed ha avuto la peggio. Trasportata in elimedica all’ospedale Maggiore di Bologna, lì è stata ricoverata in prognosi riservata.
Una condizione che non è stata sciolta dai sanitari, e che perdurerà per le 72 ore successive al lungo e delicato intervento cui è stata subito sottoposta dall’equipe chirurgica del nosocomio felsineo. Si tratta comunque di una situazione in continua evoluzione, ma che lascerebbe sperare in un lieve miglioramento. E’ quanto si augurano non solo i famigliari, gli amici, ma anche l’intera comunità di Argenta e dintorni, dove Clara è molto conosciuta e apprezzata per la sua disponibilità, il suo immancabile sorriso e i suoi modi sempre gentili e cortesi.
Nella violenta collisione se la sono invece cavata con molto meno i ragazzi a bordo della Golf che, di rimbalzo, ha divelto i guard-rail, finendo nelle acque per fortuna poco profonde del sottostante canale. Gli occupanti, un uomo e due donne di origine marocchine, residenti a Portomaggiore, dai 19 ai 20 anni, sono usciti dall’abitacolo con l’aiuto di alcuni passanti, tra cui un camionista e i carabinieri che hanno prestato i primi soccorsi. Ma soprattutto dei Sommozzatori e Vigili del Fuoco, impegnanti anche nel recupero e messa in sicurezza della vettura inabissata e dell’altra rimasta in strada. Caricati su due ambulanze del 118, i tre sono stati poi presi in cura al Sant’Anna di Cona, ma già dimessi.
Tra i testimoni del sinistro la collega di Clara Manzoni, Giulia Cillani, assessore alle Politiche giovanili ed educative, Sport e turismo, che da dietro, a bordo della sua auto, ha assistito alla scena. Iscritta all’Accademia Galante Garrone (scuola di teatro), diplomata l’anno scorso al Liceo Scientifico con un ottimo giudizio, Clara Manzoni – figlia di Valerio, il papà, ex presidente del Consiglio comunale e ora dirigente d’azienda, e Patrizia Santini, la mamma, che gestisce un negozio di materiali edili – ha conseguito a pieni voti anche la certificazione in lingua madre inglese. Attiva nel mondo del volontariato, è appassionata di arte, teatro, musica e canto. Come esponente dell’Amministrazione comunale ha già celebrato dei matrimoni. Mentre nei giorni scorsi ha preso parte all’inaugurazione della “Panchina Gialla Avis”, all’open day del canile, alle celebrazioni dantesche e a manifestazioni per la scuola. Innumerevoli i messaggi di affetto e incoraggiamento anche istituzionali e sui social, tra cui quelli di vicinanza e sostegno rivolti ai genitori, che stanno vivendo un forte stato d’ansia e apprensione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com