Altri sport
21 Maggio 2021
Ben 370 iscritti alla storica gara organizzata dal Ferrara Triathlon

Grande partecipazione al Lago delle Nazioni per l’Irondelta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tennis, al via la nuova stagione del Cus Ferrara

Con l’inizio della nuova stagione sportiva, il Cus Ferrara rilancia il proprio settore tennis con un progetto ambizioso e strutturato, reso possibile da uno staff tecnico di alto livello

Ferrara protagonista ai Mondiali di arco storico in Ungheria

Si è chiusa con un bilancio straordinario la spedizione italiana ai Campionati mondiali di arco storico in Ungheria, che ha portato a casa ben quattro ori individuali e un argento a squadre. Un successo che porta impressa anche la firma di Ferrara

Tutti gli “Open Day” del Cus Ferrara Rugby

Il settore giovanile del Cus Ferrara Rugby inizierà l’attività il 16 settembre, ma intanto, per fare proselitismo, sono state organizzate alcune situazioni dedicate ai più piccoli. Parecchie date che meritano di essere segnate in agenda

Il grande Triathlon fa tappa a Ferrara al Lago delle Nazioni dove sabato scorso si è svolta una delle gare più longeve del panorama italiano a partire dal 1989 e sempre organizzata dall’altrettanto storica società Ferrara Triathlon, l’Irondelta. La distanza è quella del medio: 1,9 km di nuoto, 90km bike e 21 km di corsa.

Sul tabellone spiccano nomi di professionisti di grande rilievo come quelli di Massimo Cigana (vincitore dell’ultima edizione), Alessandro Degasperi e Daniel Fontana e gli iscritti sono 370, sold out raggiunto alcune settimane prima della data prevista.

Enorme lo sforzo organizzativo che mette in campo più di 100 volontari, il meteo per fortuna da una mano e la cornice del Delta del Po è davvero unica. A causa di cadute, infortuni e guasti tecnici i tre “big” si ritirano e fra gli uomini la spunta Mauro Pera del Triathlon Ladispoli, seguito da Matteo Montanari e Davide Rossetti del Likos Team di Brescia. Tra le donne salgono sul podio Beatrice Taverna della Dds Milano, Valentina D’Angeli della Dolomitica Trento e Martina Dogana di Vicenza.

Frazione nuoto nel Lago delle Nazioni in condizioni perfette, poi in bici sull’Acciaioli con leggero vento da ovest e con medie di velocità piuttosto alte e infine corsa nella pineta di Volano.

La compagine estense oltre a organizzare l’evento batte un record di atleti schierati, ben 10, su una distanza cosi impegnativa: Stefano Coreggioli, Manuel Di Barbora, Maximiliano Benazzi, Alessandro Travagli, Andrea Astori, Nicola Bussolari, Maik Benetti, Roberto Barbieri, Michele Bottoni e Carlo Pupeschi e tutti portano a termine la gara entro il tempo limite nonostante alcuni fossero all’esordio sulla distanza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com